Jens Johansson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta discografia e alcune integrazioni prese dalla versione inglese di Wikipedia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
Nel 2016 e 2017 ha partecipato alla reunion dei Ritchie Blackmore's [[Rainbow (gruppo musicale)|Rainbow]] per una serie di concerti, all'organo hammond B3 e tastiere, eseguendo dal vivo il repertorio di Rainbow, Deep Purple e di Blackmore. Il concerto di Birmingham è stato pubblicato come "Live In Birmingham 2016" in doppio CD nel 2017.
Jens ha un carattere molto esuberante e istintivo, a discapito del suo aspetto tranquillo, ma
== Stile ==
Molto rapido e tecnico, con parecchi richiami classiccheggianti. Jens Johansson ha uno stile fortemente personale che tende nella maggior parte dei casi a essere influenzato dalla sua istintività e dal suo senso della melodia. Molto apprezzato e con un sound riconoscibilissimo,
== Equipaggiamento ==
Durante la sua carriera ha usato molti tipi di [[Tastiera elettronica|tastiere]] e [[sintetizzatore|sintetizzatori]]. Tra le sue favorite si annoverano tastiere come la [[Korg Polysix]] e la [[Yamaha DX7]] (dal tempo dei Rising Force a ora) e un paio di sintetizzatori come l'[[Oberheim Matrix Series]] e il [[Roland JV-1080]]. Jens è anche un appassionato di [[Organo Hammond|organi Hammond]]. Ha anche imparato a usare il computer con programmi come [[Cubase]], esempi al riguardo sono incisi in ''Fission'', con sperimentazioni di suoni ed effetti. Per il suo famoso suono lead, utilizza prima il Korg Polysix e
== Discografia ==
|