Greeneville: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori
Riga 4:
|Nome ufficiale =
|Panorama = View from Main Street, Greeneville, Tennessee.jpg
|Didascalia = La via principale di Greeneville
|Bandiera =
|Stemma =
Riga 47:
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito = http://www.greenevilletn.gov/ Town of Greenville, Tennessee
}}
'''Greeneville''' è una città [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dello [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|stato]] del [[Tennessee]], appartenente alla [[Contea di Greene (Tennessee)|contea di Greene]], della quale è la capitale. Si trova ai piedi della colline con le quali termina, a sud-est, la catena montuosa degli [[Appalachi]]. Prende il nome, come la contea cui appartiene, dal [[generale]] della [[guerra di indipendenza americana]], [[Nathanael Greene]].
 
== Persone famose legate a Greeneville ==
 
* [[Andrew Johnson]], 17º [[Presidente degli Stati Uniti d'America]], che visse a lungo a Greeneville e sposò una sua cittadina, [[Eliza Johnson|Elizabeth McCardle]]; la sua salma è tumulata a Greeneville
* [[Elbert L. Kinser]], nato a Greeneville, sergente dei ''[[United States Marine Corps|marines]]'', decorato con medaglia d'oro per essersi eroicamente sacrificato nel corso dell'[[Battaglia di Okinawa|assalto ad Okinawa]] durante la [[seconda guerra mondiale]]
* [[Park Overall]], attrice cinematografica e televisiva nata a Greeneville
* [[The Band Perry]], gruppo di musica [[musica country|country]] costituito da tre fratelli stabilitisi giovanissimi con la famiglia a Greeneville
 
== Altri progetti ==