Besta deild kvenna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
|sito = [http://www.ksi.is/mot/motalisti/urslit-stada/?MotNumer=23423 Sito ufficiale]
}}
La '''Úrvalsdeild kvenna''' (islandese: massima divisione femminile), nota anche come '''Pepsideild kvenna''' per ragioni di sponsorizzazione, è la massima serie del [[campionato islandese di calcio femminile]] ed è posto sotto l'egida della [[Federazione calcistica dell'Islanda]] (KSÍ). La prima stagione fu nel 1972 e attualmente partecipano 10 squadre. La Úrvalsdeild kvenna ha cadenza annuale, inizia a maggio e termina a settembre. Il [[Breiðablik Kópavogur (calcio femminile)|Breiðablik]] è la squadra che ha vinto il maggior numero di campionati (16). Per la stagione 2016-2017 la Úrvalsdeild kvenna è il diciottesimo campionato di calcio femminile in [[Europa]] secondo il ranking stilato dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/MultimediaFiles/Download/competitions/General/02/28/63/01/2286301_DOWNLOAD.pdf|titolo=Ranking UEFA per la stagione 2016-2017|sito=it.uefa.com|lingua=en|formato=PDF|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>.
 
La '''Úrvalsdeild kvenna''', nota anche come '''Pepsideild kvenna''' per ragioni di sponsorizzazione, è la massima serie del [[campionato islandese di calcio femminile]] ed è posto sotto l'egida della [[Federazione calcistica dell'Islanda]] (KSÍ). La prima stagione fu nel 1972 e attualmente partecipano 10 squadre. La Úrvalsdeild kvenna ha cadenza annuale, inizia a maggio e termina a settembre. Il [[Breiðablik Kópavogur (calcio femminile)|Breiðablik]] è la squadra che ha vinto il maggior numero di campionati (16). Per la stagione 2016-2017 la Úrvalsdeild kvenna è il diciottesimo campionato di calcio femminile in [[Europa]] secondo il ranking stilato dalla [[Union of European Football Associations|UEFA]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/MultimediaFiles/Download/competitions/General/02/28/63/01/2286301_DOWNLOAD.pdf|titolo=Ranking UEFA per la stagione 2016-2017|sito=it.uefa.com|lingua=en|formato=PDF|accesso=12 febbraio 2017}}</ref>.
 
== Storia ==