Maglie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 414:
==== Dolmen ====
===== Dolmen Chianca =====
Scoperto nel [[1972]], il [[dolmen]] è dotato di un [[dromos]] di muretti a secco che formano un semicerchio, con ingresso a W. Il dolmen propriamente detto è composto da una lastra di copertura (220
===== Dolmen Canali =====
Il dolmen presenta un dromos ad angolo retto di pietre sovrapposte con apertura a W. La cella (100
===== Dolmen Grotta e Dolmen Pino =====
Si tratta di due dolmen distanti 50 m l'uno dall'altro. Il dolmen Grotta presenta un lastrone di copertura quadrangolare irregolare (160
===== Dolmen Masseria Nuova =====
Il piccolo dolmen è stato notevolmente rimaneggiato. Si eleva a 50 cm dal [[piano di campagna]] e presenta tre ortostati e un lastrone di copertura irregolare (110
===== Dolmen Muntarrune =====
Il dolmen è semi crollato. Si eleva di 40 cm dal suolo ed è composto da cinque ortostati monolitici e da un lastrone di copertura (120
==== Menhir ====
Riga 432:
[[File:Menhir Spruno Maglie.jpg|thumb|upright=0.9|destra|Menhir Spruno]]
===== Menhir Spruno =====
Il [[menhir]] (56
===== Menhir delle Franite =====
Il menhir, conosciuto anche con il nome di ''Crocemuzza'', venne scoperto da Cosimo De Giorgi a fine Ottocento. Rotto in quattro tronconi nel 1958, fu successivamente restaurato e ricollocato in sede dove oggi si eleva per 430 cm in altezza. Il megalite (45
===== Menhir Calamauri =====
Il menhir si presenta ancora nelle stesse fattezze in cui lo aveva rilevato il De Giorgi, in pietra leccese con più croci graffite sulle facce e inclinato di 7° verso W. Il megalite (50
== Società ==
| |||