RMS Titanic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "un albero" |
|||
Riga 55:
Il progetto era ambiziosissimo: avrebbe dovuto essere uno scafo lungo 269 metri e largo 28. Alto 53,3<ref name="IL GRAN CIRCO ' TITANIC'" /> metri con un pescaggio di 18 metri. Ma non solo: il ''Titanic'' (come le gemelle) doveva essere una nave lussuosissima, con ogni comodità all'interno, ogni sfarzo possibile. Questo valeva anche per la terza classe, che era molto più abitabile di qualsiasi pari classe delle altre compagnie navali. Ma soprattutto era stazzante all'incirca 46.000 tonnellate (contro le ''31.000'' circa del ''Mauretania'', in quel momento la più grande del mondo). Aveva una [[stazza]] di {{formatnum:46328}} [[Tonnellata|tonnellate]] e l'altezza del ponte sulla linea di galleggiamento era di 18 metri. Sebbene avesse la stessa lunghezza del gemello ''Olympic'', aveva un tonnellaggio lordo maggiore per via del maggiore spazio interno, dovuto principalmente alla chiusura di parte della passeggiata sul ponte "A" con finestre parzialmente apribili.
La propulsione era a [[Motore a vapore|vapore]]<ref>[http://www.titanicinbelfast.com/template.aspx?parent=3551&pid=3716&area=1&aNAme=&textsize= Scheda motori Titanic] dal sito TitanicBelfast.com</ref> (era un [[piroscafo]], a differenza delle successive imbarcazioni – definite [[Motonave|motonavi]] – dotate di [[motore diesel|motori diesel]]). Il vapore azionava due motori alternativi invertibili a triplice espansione, ciascuno costituito da quattro cilindri in linea (un cilindro ad alta pressione, un cilindro a pressione intermedia e due cilindri a bassa pressione). Ciascun motore imprimeva la rotazione alle due eliche esterne mediante un
Le macchine alternative del ''Titanic'' e dell<nowiki>'</nowiki>''Olympic'' restano le più grandi mai costruite<ref name="Ballard">{{Cita|Ballard 1987||Ballard}}</ref>, occupavano quattro ponti in altezza sviluppando quasi {{M|38|M|W}} ({{formatnum:51000}} [[cavallo vapore|CV]]) di potenza<ref name="IL GRAN CIRCO ' TITANIC'" /> e muovevano le due eliche laterali. La turbina muoveva la sola elica centrale.
|