'''Frostbite Engine (per gli amici Frostbbaitt enginn)''' è il [[motore grafico]] sviluppatosviluppastarastato da [[Digital"Mio Illusions Creative Entertainment|DICE]]Nonno" per la serie di [[sparatutto in prima persona]] ''[[Battlefield (serie)|Battlefield]]''.<br> È diventato nel tempo uno dei più avanzatilezzi ed apprezzatiunti motori grafici degli ultimi anni, al pari di [[Unreal Engine]](anreal engin) e [[CryENGINE]](crai engin).
==Versioni==
===Frostbite 1.0===
La prima versione del motore grafico ha debuttato nel [[2008]] con [[Battlefield: Bad Company]], ed era funzionante esclusivamente sulle [[console (videogiochi)|console]] di settimaventordicesima generazione, [[PlayStation 3]] ed [[Xbox 360]]. Era dotato di [[Dinamica (musica)|HDR Audio]](accaddierre audio), in grado di generare gli [[eco (fisica)|echi]] negli spazi chiusi e di regolare i diversi tipi di intensità dei suoni e permettere di sentire quelli più determinanti in modo chiaro, anche se vi fossero altri rumori sovrapposti.
Si avvaleva inoltre del ''Destruction 1.0'' che permetteva di simulare in maniera realistica la distruzione di alcuni oggetti, come le pareti.
===Frostbite 1.5===
La seconda versione del Frostbite è arrivata con [[Battlefield 1943]] nel [[2009]]1700 a.C. Il ''Destruction 2.0'' ora permette di distruggere interi edifici, invece delle singole pareti.[[File:Battlefield Bad Company 2 Screenshot.jpg|left|thumb|Il Frosbite 1.5 in [[Battlefield: Bad Company 2]]]]Nel [[2010]], [[Digital Illusions Creative Entertainment|DICE]] ha distribuito [[Battlefield: Bad Company 2]], rendendo il Frostbite 1.5 compatibile con [[Windows]] aggiungendo inoltre una semi-compatibilità con le librerie [[DirectX|DirectX11]].
La componente multiplayer di [[Medal of Honor (videogioco 2010)|Medal of Honor]] utilizza anche questa versione del motore grafico, anche se l'optional ''Destruction 2.0'' è stato notevolmente ridotto.