Discussioni utente:Gigillo83/archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Elenco delle capitali di Stato: fix tecnico firme using AWB |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 601:
|[[File:Crossed sabres.svg|50px]]</font></center>
|}
:potresti farci una bella mostrina, allora dovresti.....;P!! Bel lavoro Grazie mille Gigillo!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:grazie davvero! --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 20:59, 16 mag 2010 (CEST)
Riga 831:
==Chaberton==
ho controllato...non ho trovato nulla di sbagliato, anzi non sapevo del template Strada militare...ottimo, belle voci!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:Ah sei stato sullo Chaberton eh?! bello vero!!se hai dei problemi o delle mancanze di info o foto sono disponibile, ho anch'io un pò di roba!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::che ne dici di dare una sistematina alla grafica del [[:Template:Infobox Strada militare]], magari simile a quello da cui hai presp spunto, ma magari verde militare...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::guarda se vuoi contatta EH101 che di tmp è maestro, e di solito è molto disponibile...ora ti carico una foto della batteria--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::[[:File:BatteriaChaberton.jpg]] eccola--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::::Perchè non inseriamo "strada militare" in struttura militare ? Basterà scrivere alla voce "struttura" |stuttura=strada e automaticamente il template sarà simile agli altri, ma personalizzato. L'attuale pagina di istruzioni, potremmo farla diventare una sottopagina del template "unificato", così come presto si creeranno sottopagine specifiche per castello, torre e altre tipologie troppo specialistiche per non avere delle istruzioni dedicate. Il vantaggio è avere un'unica pagina di partenza delle istruzioni e uno stile che è per forza standard, in quanto deriva da un template unico che volta per volta, in base a quello che si scrive nel campo "struttura", muta come un camaleonte. Che ne pensi ? Non c'è neanche bisogno di rimuovere immediatamente e in tutte le voci il template strada militare esistente: anche per i template valgono i redirect e si può fare in modo di standardizzare senza bisogno di rimuovere tutto d'un colpo l'esistente. Nel tempo, lentamente, le voci dei vari tipi di struttura utilizzeranno l'infobox unificato, che nel tempo sarà sempre più potente e completo, ma sopratutto univoco nello stile generale. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 14:00, 27 set 2010 (CEST)
:::::Ma certo ! {{tl|infobox aeromobile}} è strutturato in modo simile e ha la voce rotore ... che ovviamente serve solo agli elicotteri. Si può fare benissimo qualcosa di simile, anzi è già stato fatto. Tutto sta a creare (come per aeromobili, o tanti altri casi di infobox standardizzati) delle pagine separate di "istruzioni per l'uso", richiamate dalla pagina principale. Devo assolutamente fare un esempio per "castello" e le altre strutture "particolari" seguiranno l'esempio facilmente. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 15:19, 27 set 2010 (CEST)
Riga 849:
:::::{{fatto}} prova a vedere come viene.
::::::BEllo bello ! Ottima e dettagliata compilazione. Mettilo come esempio di utilizzo per strade militari. Se sei in difficoltà dimmelo e lo faccio io. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 23:48, 27 set 2010 (CEST)
(rientro)Bravi entrambi, ottimo lavoro! questo tipo di tmp sta dando delle soddisfazioni!! va bene la foto Gigillo? ;)--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:le ho già lette! nulla da eccepire, se possiedi il libro di Boglione poi vai tranquillo! è preciso e ben fatto, mi ha accompagnato in molte "gite"...bravo ancora!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
== Invito ufficiale ==
Riga 880:
==foto forti==
eh mi dispiace ma qui caschi male!;) '''purtroppo''' non ci sono mai stato!! per quei forti non ho materiale fotografico sorry!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:generosi ce ne sono, ma con quel materiale del Vallo Alpino Occidentale non so...prova con Franco56, chiedere non costa nulla!;) anche se mi sembra più montanaro che bunkerologo ;) io comunque lunedì ho una riunione con il mio gruppo di "gasati"...posso chiedere se qualcuno ha del materiale!! purtroppo su wiki di utenti che trattano questi argomenti non ce ne sono molti...proverei inoltre a mandare una mail a [http://www.davidebagnaschino.it/ davide bagnaschino]...è un personaggio famoso nell'ambiente e una volta ha acconsentito di utilizzare un suo articolo come voce di wiki!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
== Re: ricerca foto ==
Riga 919:
{{War Merit |[[Utente:Bonty|Bonty]]|per l'ottimo contributo portato a Wikipedia creando svariate pagine di forti e strade militari come [[Forte Föens]], [[Forte Fenil]], [[Caserma difensiva del Frejus]] e [[Strada militare Fenil - Pramand - Föens - Jafferau]], ma non solo! Continua così!|20 ottobre 2010}}
E goditi il nastrino! [[File:War merit 1 star.svg|100px]] --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 19:31, 20 ott 2010 (CEST)
:ora sei arruolabile tra i bunkerologi!! bravo Gigillo!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::Bravo Gigillo, in gamba! --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|tell me!]]</small> 22:25, 20 ott 2010 (CEST)
==4 sorelle==
Ottima voce! bravo vedo che ti stai dando da fare!!...premetto che non ci sono mai stato, ma sei sicuro che sia Opere e non Opera? di solito anche più batterie se fanno parte dello stesso caposaldo vi si dà il nome complessivo ''Opera''...Opere nn l'ho mai sentito...una piccolezza ma ma te lo dico anche per mio interesse personale se dovessi sbagliarmi!!;)--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:Beh ammetto che le 4 sorelle non le avevo neanche mai sentite...purtroppo poi Moncenisio e Bardonecchia "bukerologicamente" non le ho mai esplorate...sarà un mio obiettivo dell'estate prossima!! foto posso chiedere ad amici...Per la nomenclatura, sbiarciando un pò su internet vedo che le due batterie compongono il Caposaldo Tre Croci...e proprio ora mi sorgono dei dubbi...
:Penso sia ora il caso di creare un "regolamento" sulla denominazione delle fortificazioni del Vallo Occidentale...vedo infatti che io stesso dovrei rinominare la voce [[castel Tournou]]...
:La mia idea sarebbe di rinominare la voce [[Caposaldo Monte Bertrand]]...in quanto nella voce si parla delle Opere 243 e 244...imho penso sarebbe utile fare la stessa cosa per la tua voce...rinominandola [[Caposaldo Tre Croci]]...e se poi si hanno opere di particolare rilevanza appartenenti ad un caposaldo, si può creare nel caso una voce apposita...(come dovrei fare in futuro per [[Caposaldo Marta]] -->[[Batteria del Barcone 605a SP]])
:che dici?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::sicuramente può essere utile!...ma non vorrei che fosse quasi troppo piena di link rossi...tu intando abbozzala in una sandbox e magari ci lavoriamo!! io propongo di nominare le voci con ''Caposaldo di''... in quanto: 1. è più facile creare voci complete...2. si può sempre trattare delle opere al suo interno ed eventualmente aggiungere i collegamenti alle opere trattate a sè...3. sarà difficile avere tutte le voci sulle centinaia di opere...ha più senso parlare del caposaldo...cosa che va a favore anche della tua voce futura!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::Ho appena editato la voce [[Caposaldo Rochemolles]], visto che tale era il suo nome ufficiale e non ''Sbarramento di Rochemolles'' come era precedentemente indicato. Per quanto riguarda la pagina di riorganizzazione dei settori GaF secondo me è proprio uno stimolo per fare anche le pagine che non ci sono ancora...almeno, io provo ad abbozzarlo (sempre che riesca a fare una tabella così complessa con lingaggio html, cosa per me poco più che arabo...) e poi ti batto un colpo, così vediamo cosa si può eventualmente sistemare! :) Grazie per le correzioni nella pagina di prova prima dell'editing...ti vorrei chiedere: cosa è quell'&nsbp (o simile) che a volte vedo comparire vicino ai numeri (tipo altitudini o lunghezze)? :) Grazie mille! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 20:22, 27 ott 2010 (CEST)
::Certamente è uno stimolo! e sarei il primo a partecipare...ma siamo in pochi ad occuparci di fortificazioni...comunque sono favorevole eh!! quell' &nsbp; ad essere sincero non sò cos'è ma vedo che in fase di vaglio lo "pretendono" e dev'essere usato nelle cifre col puntino...Abbozza così poi vediamo meglio anche per la nomenclatura delle voci!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
Ciao! scusa ti chiedo nelle voci che crei di inserire nel ''"Parte di"'' anche il ''Settore di Copertura'' di cui fanno parte le opere che inserisci...come ho fatto per lo [[Sbarramento di Clavière]]...(così poi col tempo quando le voci di tutti gli sbarramenti arriveranno sarà più semplice fare i link e integrare il tutto!...e poi ricorda di inserire sempre la Categoria:Vallo Alpino Occidentale!! Grazie e complimenti ancora per il lavoro che stai facendo! Uh se hai voglia fai un passo al [[Wikipedia:Vaglio/Battaglia di Verdun|Vaglio della Battaglia di Verdun]] mi piacerebbe avere anche un tuo commento! Ciao!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:e ricordati anche di inserire il giusto "campo Struttura" nel template Infobox struttura militare...come per il [[Caposaldo di Rochemolles]] dove avevi messo Fortificazione ma in realtà andava scritto Caposaldo!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
==Nomi Piemontesi==
Riga 979:
==Sapè==
hai ragione!, se sei sicuro che sono stati totalmente dismessi allora puoi togliere il riferimento al settore del Monginevro, (non avevo letto per bene la voce sorry) però se magari hanno avuto una qualche funzione allacciabile al Vallo allora potremmo parlarne meglio...imho va tolto anche la categoria Vallo Alpino Occidentale...no?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
::come categorie, quelle che ci sono penso vadano bene...però non so se tu hai qualche info più precisa sulla funzione originaria dei forti puoi sempre creare delle categorie...non so...ma così va bene direi--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
:::Ciao! beh in linea di massima direi che quelle tre tabelle possano essere inserite nella voce Vallo Alpino, magari "cassettate" in un paragrafo "Ordinamento settoriale"...però prima sono da completare!! VA settentrionale e VA orientale sono senza gruppi e capisaldi, e penso sia una cosa da finire per poter inserirle nella voce...puoi trovare gli sbarramenti del VA in Alto Adige su wiki, ma nulla di più...per quelli direi di aspettare e completarli...ma non so darti una mano purtroppo...
:::per la prima tabella direi che può essere inserita in VA Occidentale.
:::mentre per Albania e Africa io non li chiamerei ''Vallo Alpino in Albania/nello scacchiere''...piuttosto sono Settori di Copertura italiani in territorio estero, ma non c'entrano con Vallo Alpino, ma anche qui non ne so molto:/...io li inserirei in [[Africa Orientale Italiana]] creando un apposito paragrafo! fammi sapere!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
== 149/35 ==
Ciao, beh perchè credo che il cannone in questione sia [http://www.regioesercito.it/armi/149-35.htm questo]...ma ieri ho acquistato ''Artiglieria italiana nella grande guerra'' di Cappellini, dove c'è scritto che il pezzo da 149/35 ha iniziato la produzione nel 1916 con 62 pezzi da parte della Armstrong-Schneider e 34 dalla Vickers-Terni...adesso abbiamo dati discordanti ma tenderei ad utilizzare la fonte cartacea piuttosto che quella web...tu invece dove hai preso i dati?--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
== Re: Bandierina ITA 1861-1946 ==
Riga 993:
==Buone feste!==
Ciao Gigillo ti auguro un sereno e felice Natale!! a presto!!--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]]
'''<span style="color:red;">Buon Natale</span><span style="color:blue;"> e felice 2011</span> ''' anche da me!!!--[[Utente:F Ceragioli|F Ceragioli]] ([[Discussioni utente:F Ceragioli|msg]]) 17:57, 24 dic 2010 (CET)
| |||