Discussioni utente:Superchilum/Archivio17: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
fix titolo sottopagina utente using AWB
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
Riga 73:
== Hogan ==
 
Ciao, il motivo per cui ho spostato Hogan a Hogann (disambigua) era dovuto al fatto che mi sto accingendo a scrivere la voce Hogan intesa come abitazione tipica del popolo Navajo. Quindi avevo "imitato" la soluzione adottata dalla wiki inglese. Ora che si fa? Rifaccio la modifica al contrario o hai una idea diversa? Ti scrivo prima perchè vorrei evitare che queste modifiche fossero scambiate per una "guerra". Fammi sapere. ciao. --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]])''</span> 17:47, 15 mag 2010 (CEST)
:PS
:Intanto scrivo la voce come Hogan (abitazione). --[[Utente:Mario1952|<span style="color:red; font-family:cursive" >'''Mario1952'''</span>]] ''([[Discussioni utente:Mario1952|msg]])''</span> 20:56, 15 mag 2010 (CEST)
 
== Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - nome ufficiale==
Riga 189:
== {{tl|AlbiDD}} e {{tl|Cita Fumetto}} ==
 
L'idea del {{tl|Cita Fumetto}} non è affatto male, manca e le voci che ne avrebbero bisogno sono molteplici. Per il template {{tl|AlbiDD}} non saprei, me lo sono chiesto anche io se era il caso di fare un template così specifico, poi ho pensato che comunque risparmia di molto il lavoro per come l'ho sistemato: con il solo inserimento del numero identifica anche nome dell'albo, mese e anno di pubblicazione e genera un link esterno alla'albo dal sito della S.Bonelli Ed. Non so..dove possiamo parlarne in modo da avere anche altri pareri? --[[Utente:Number55|''<span style="color:#000000">'''''N'''</span><span style="color:#822222">umber55''★umber55★</span>'']] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] <sup><small>[[Wikipedia:Utenti/Rating/Number55|ratami tutto!]]</small></sup> 16:31, 29 mag 2010 (CEST)
:Se hai voglia si continua [[Discussioni_progetto:Fumetti#Template_.7B.7BCita_fumetto.7D.7D|qui]] :) --[[Utente:Number55|''<span style="color:#000000">'''''N'''</span><span style="color:#822222">umber55''★umber55★</span>'']] [[Discussioni_utente:Number55|<span style="color:#000000"><small><small>(dopo il 54, prima del 56)</small></small></span>]] <sup><small>[[Wikipedia:Utenti/Rating/Number55|ratami tutto!]]</small></sup> 00:48, 30 mag 2010 (CEST)
 
== Disambigue ==
A parte che Ascot non è ambigua, fare la disambigua è stato solo un "favore", visto che non ci sono altre Ascot nell'enciclopedia. Comunque scrivere Ascot (Berkshire) è come scrivere Roma (Italia); stesso discorso per Eton e Newbury. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 20:15, 29 mag 2010 (CEST)
 
== Avviso ==
Riga 254:
 
== femminile - maschile ==
Sarà confusa, ma confronta: [[Nazionale di pallanuoto femminile dell'Italia]], [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia]], [[Nazionale di pallacanestro femminile dell'Italia]], [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia]], [[Nazionale di rugby a 15 femminile dell'Italia]]. Nelle lingue latine (anche in francese e spagnolo è così) l'aggettivo è relativo alla disciplina; del resto sui siti delle federazioni si parla di "calcio femminile" o di "rugby femminile", la logica vuole che non sia il campionato ad essere declinato per genere, ma la disciplina... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 12:58, 2 giu 2010 (CEST)
:Vogliamo aprire anche una discussione per stabilire se (a+b)*c è uguale ad ac+ab? Oramai vedo che qui si aprono discussioni per qualsiasi cosa, neppure fossimo un condominio... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 13:50, 2 giu 2010 (CEST)
::Mah, guarda, la sintassi delle lingue latine è quella, vedi [[:fr:Équipe de France de rugby à XV féminin|Équipe de France de rugby à XV féminin]] oppure [[:fr:Équipe de France de football féminin|Équipe de France de football féminin]] -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 14:00, 2 giu 2010 (CEST)
:::Beh, cosa posso dire... [http://www.federnuoto.it/pallanuoto.asp?p=calendario qui] per esempio si parla di "campionato di pallanuoto femminile", [http://www.pallavolovolta.it/ita/classifica.asp qui] si parla di "campionato di pallavolo femminile" e anche la Lega Pallavolo femminile parla di "Campionato di serie A femminile" , non "Campionato femminile di Serie A". -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 15:08, 2 giu 2010 (CEST)<br />PS Anche perché, anche sul piano logico-sintattico, dire "Campionato '''femminile''' di [sport]" è diverso dal dire "Campionato di [sport] '''femminile'''": nel primo caso si inferisce che il campionato sia la "variante" femminile del campionato maschile (laddove non c'è correlazione), nel secondo caso che è un altro campionato, relativo alla variante femminile della disciplina (il che dà la correlazione). Sembrano spigolature? Sul ''filioque'' la chiesa cattolica e quella ortodossa si separarono... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat]])</span></span>]]) 15:11, 2 giu 2010 (CEST)
 
== Re: Nomenclatura ==
Ritorna alla pagina utente di "Superchilum/Archivio17".