Carlos Dávila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
m sostituisco box successione AWB
Riga 1:
'''Carlos Gregorio Dávila Espinoza''' (nato a [[Los Angeles (Cile)|Los Angeles]], [[Cile]], il [[15 settembre]] [[1887]] e morto a [[Washington]], [[Stati Uniti d'America|USA]], il [[15 settembre]] [[1955]]) fu un giornalista, [[Diplomazia|diplomatico]] e uomo politico [[Cile|cilenocile]]no di orientamento socialista. Fu brevemente [[Presidenti del Cile|presidente della Giunta]], poi presidente provvisorio, della Repubblica Socialista del Cile dal [[16 giugno]] al [[13 settembre]] [[1932]].
 
==Gli inizi della carriera ==
Iscrittosi alla Facoltà di [[Giurisprudenza]] dell'Universidad de Chile nel [[1911]], lavorò come [[Giornalista|giornalista]] per alcune testate di [[Santiago del Cile]]. Durante il mandato del presidente [[Carlos Ibáñez del Campo]] ([[1927]]-[[1931]]) fu ambasciatore negli [[Stati Uniti d'America]].
 
==La Repubblica Socialista del Cile ==
Riga 10:
Dal [[1943]] al [[1946]] rappresentò il Cile nel Consiglio dell'[[United Nations Relief and Rehabilitation Administration|Amministrazione delle Nazioni Unite per l'Assistenza e la Ricostruzione]]; nel [[1946]] entrò a far parte del [[Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite|Consiglio Economico e Sociale]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]]. Autore del ''Piano Dávila'' per lo sviluppo interamericano, fu segretario generale dell'[[Organizzazione degli Stati Americani]] dal [[luglio]] [[1954]] fino alla morte. In tale veste, nel [[gennaio]] [[1955]], mediò il conflitto tra [[Nicaragua]] e [[Costa Rica]].
 
{{Box successione
{{PresidenteCile|
periodo|carica = [[1932Presidenti del Cile]]
|immagine= Flag of the President of Chile.svg
|periodo = [[1932]]
|precedente = [[Arturo Puga]]
|successivo = [[Bartolomé Blanche]]
}}
 
[[Categoria:Biografie|Dávila]]
[[Categoria:Presidenti del Cile|Dávila]]
[[categoriaCategoria:Politici cileni|Dávila]]
 
[[de:Carlos Dávila]]