Mazda RX-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
aggiunte info riguardo i consumi e aggiunta prestazioni effettive auto |
||
Riga 50:
In [[Europa]] la RX-8 venne proposta nella versione da 231 cavalli (cambio manuale 6 rapporti) mentre in alcuni mercati nord Europei come la [[Gran Bretagna]] era offerta anche la versione ''entry level'' da 192 cavalli (cambio 5 rapporti oppure automatico a 4). L'auto nella versione da 231 cavalli spinge senza problemi dai 1.000 ai 9.000 giri permettendo una grande [[accelerazione]] e un'ottima ripresa (ciò sarebbe sorprendente per un'auto di 1.308 cm³ di [[cilindrata]], con motore tradizionale).
La velocità massima dichiarata è pari a 235 [[km/h]] con uno scatto sullo 0 a 100 km/h in 6,4 secondi per un consumo di 8,7 km/l nel ciclo misto, ma nella realtà la RX-8 secondo alcuni test arriva oltre i 250 km/h la ripresa invece può essere ridotta a 6,2 secondi se si parte in seconda, i consumi effettivi sono rispettivamente 5,5km/l in città, 6,5 in misto e 7,5 - 8,0 in extraurbano a seconda dello stile di guida.
L'auto in fase di accellerazione a tavoletta nelle prime 3 marce non si fa problemi sui consumi e secondo calcoli effettuati tramite presa OBD arriva a consumare 1 Litro ogni 800 metri, per poi scendere a 1,2 km/l in quarta.
{|class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%; background-color:#ffffff"
|-style="background:#DCDCDC; font-weight: bold"
|