Azzurro (brano musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'autore del libro Azzurro. Conte, Celentano, un pomeriggio... è Fabio Canessa, non Fabio Caressa
un articolo
Riga 21:
== Storia ==
Nel [[1966]] era entrato nel [[Clan Celentano]] come autore (presentato da [[Roby Matano]] de [[I Campioni]]) un giovane avvocato astigiano, [[Paolo Conte]].
Visto che il suo contratto con la [[RCA Italiana]] era in scadenza, aveva iniziato a collaborare con lail [[Clan Celentano]] ed aveva subito scritto alcune canzoni per il cantante milanese, come ''[[Il ragazzo della via Gluck/Chi era lui|Chi era lui]]'' e nel 1967 con [[Miki Del Prete]] e [[Luciano Beretta]], aveva scritto una canzone per Celentano e sua moglie [[Claudia Mori]], ''La coppia più bella del mondo'', brano che trionfò al [[Cantagiro]]<ref>{{cita|Guaitamacchi|op. citata}}</ref>. Stavolta collabora con il paroliere [[Vito Pallavicini]], e sarà ''Azzurro'' a far affermare e lentamente esplodere Conte come musicista.<ref>{{cita|Dizionario Curcio|op. citata, ''Una carezza in un pugno'', p.466}}</ref>
 
== Testo e musica ==