IPLOM: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata)
m top: sistemazione template aziende using AWB
Riga 2:
|nome = IPLOM S.p.A.
|logo =
|tipoforma societaria = Società per azioni
|logo_dimensione =
|data fondazione = 1931
|tipo = Società per azioni
|forza cat anno =
|borse =
|luogo fondazione =
|data_fondazione = 1931
|luogo_fondazione =
|fondatori = [[Giovan Battista Profumo]]
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Busalla]] ([[Genova|GE]])
|filiali =
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave = 
*|persone chiave =[[Giorgio Profumo]], Amministratore delegato
|settore = energia
|industria = [[petrolio|petrolifero]]
|prodotti = [[raffinazione del petrolio]]
|fatturato = 1 miliardo di [[€]]<ref name="report">[http://www.reportaziende.it/iplom_spa Fatturato IPLOM S.p.a. su Reportaziende.it]</ref>
|anno_fatturatoanno fatturato = 2014
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti = 254<ref name="report"/>
|anno_dipendentianno dipendenti = 2014
|slogan =
|note =
}}
 
'''IPLOM S.p.A.''' è una [[società per azioni]] [[italia]]na, fondata nel [[1931]], operativa nel settore della [[raffinazione del petrolio]]. Il sito produttivo del gruppo è la [[Raffineriaraffineria di Busalla]], situata a [[Busalla]] nell'entroterra [[Genova|genovese]]<ref name="intervista">[http://www.ship2shore.it/it/energia/le-vie--del-petrolio-di-iplom_51456.htm Le ‘vie’ del petrolio di Iplom] Ship2shore.it</ref>.
 
==Storia==