Casalpusterlengo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
|sito = http://www.comune.casalpusterlengo.lo.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''Casalpusterlengo''' (14.626 abitanti) è
==Storia==
Di antica origine, nel [[XIV
Il nome deriva dai ''Pusterla'', casata cui Casalpusterlengo appartenne nel XIV secolo.
Riga 39:
==Economia==
Oggi vanta il titolo di città, dopo aver inglobato nel [[1929]] i comuni di Vittadone e Zorlesco, attualmente [[Frazione geografica|frazioni]]. Dopo [[Lodi]] e [[Codogno]] è tra i maggiori comuni della [[Provincia di Lodi]]. L'economia di Casalpusterlengo è in buona parte rappresentata dall'agricoltura: vi sono infatti numerose aziende specializzate nella coltivazione di mais e foraggi. Particolarmente fiorente è l'allevamento di bovini sia da latte che da carne, utilizzando anche attrezzature e apparecchiature molto avanzate.
Anche l'industria vanta presenze significative, nel settore alimentare, in quello chimico e cosmetico, meccanico e del legno. Numerose sono anche le piccole imprese artigiane e commerciali, per lo più a conduzione familiare. La forza lavoro non è tuttavia interamente occupata in ambito comunale, e si assiste al fenomeno del pendolarismo, in particolare in direzione di [[Milano]]. Nel corso degli ultimi due decenni, il volto di Casalpusterlengo si è alquanto modificato grazie a numerose iniziative edilizie.
|