Kingdom Hearts: Chain of Memories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "davanti agli" |
|||
Riga 94:
Come per il suo predecessore, una grande quantità di merchandise fu prodotta per aiutare a commercializzare il gioco. Square Enix distribuì due prodotti in concomitanza con l'uscita del videogioco. Il primo era un set che conteneva il gioco insieme a un'edizione limitata del [[Game Boy Advance SP]] con il logo di ''Kingdom Hearts'', chiamata "Kingdom Deep Silver Edition"; in Giappone il set includeva anche una tracolla.<ref>{{Cita web|autore= Chris Kohler|data= 11 ottobre 2004|editore= [[GameSpot]]|url= http://www.gamespot.com/gba/rpg/kingdomheartschainofmemories/news.html?sid=6110184|titolo= Kingdom Hearts GBA SP for Japan|accesso= 8 giugno 2007}}</ref><ref name="KH-TCG-GS">{{Cita web|autore= GameSpot staff|editore= [[GameSpot]]|data= 13 ottobre 2004|url= http://www.gamespot.com/gba/rpg/kingdomheartschainofmemories/news.html?sid=6110452|titolo= Kingdom Hearts trading card game for Japan|accesso= 8 giugno 2007}}</ref> Il secondo era un [[gioco di carte collezionabili]] di ''Kingdom Hearts'' prodotto dalla [[Tomy]].<ref name="GI-TGS2004" /> Il gioco includeva mazzi base, tappetini da gioco e buste di ampliamento. La [[Fantasy Flight Games]] successivamente acquisì i diritti per commercializzarlo nei paesi anglofoni.<ref>{{Cita web|url= http://www.fantasyflightgames.com/kingdomhearts/index.html|titolo= Kingdom Hearts TCG|editore= [[Fantasy Flight Games]]|accesso= 8 dicembre 2007}}</ref> Nel 2007 un remake per PlayStation 2, intitolato ''Kingdom Hearts Re:Chain of Memories'', fu pubblicato insieme a ''[[Kingdom Hearts II|Kingdom Hearts II Final Mix]]'' nel cofanetto ''Kingdom Hearts II Final Mix+''.<ref name ="fm+"/> Una serie [[manga]] fu pubblicata nel ''[[Monthly Shōnen Gangan]]'' in Giappone, venendo poi esportata nel resto del mondo.<ref name="KH:CoM-Manga">{{Cita libro|editore= |titolo= Kingdom Hearts: Chain of Memories Volume 1 (Kingdom Hearts (Graphic Novels)) (Paperback)|isbn=1-59816-637-9}}</ref> Essa è accompagnata da tre romanzi – due ambientati durante la storia di Sora e il terzo durante quella di Riku. Come con i giochi di ''Final Fantasy'' e il primo gioco di ''Kingdom Hearts'', la Square pubblicò un libro di ''Ultimania'' su ''Kingdom Hearts: Chain of Memories'' dopo l'uscita del gioco. In Nord America la [[BradyGames]] pubblicò una guida strategica con un walkthrough completo.<ref name="CoM-Brady">{{Cita web|url= http://www.bradygames.com/bookstore/product.asp?isbn=074400473X|titolo= Kingdom Hearts Chain of Memories Official Strategy Guide|editore= [[Brady Games]]|accesso= 23 settembre 2007}}</ref>
===''Kingdom Hearts Re:Chain of Memories''===
''Kingdom Hearts: Chain of Memories'' fu rifatto per la PlayStation 2, col titolo ''Kingdom Hearts Re:Chain of Memories''. Fu sviluppato dalla quinta divisione di sviluppo prodotti della Square Enix, con sede a [[Osaka]],<ref name="Osaka" /> e pubblicato come secondo disco di ''Kingdom Hearts II Final Mix+'' in Giappone il 29 marzo 2007<ref name = "fm+"/> e come titolo autonomo in Nord America il 2 dicembre 2008.<ref name="SquareNAPress" /> Non è stato pubblicato in Europa o in Australia per la PlayStation 2, ma è stato distribuito in tutto il mondo come parte di ''[[Kingdom Hearts HD 1.5 ReMIX]]''. Il remake comprende battaglie in 3D poligonale e mondi con la stessa grafica di ''Kingdom Hearts'',<ref name="1UP-ReCOM">{{Cita web|url= http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3153901|editore= [[1UP.com]]|titolo= Previews: KH II: Final Mix|accesso= 21 giugno 2007}}</ref> così come il doppiaggio e una colonna sonora migliorata. Mentre gli aspetti del sistema di battaglia basato sulle carte e la sintesi delle stanze rimasero per lo più gli stessi,<ref name="KHIIFM+site">{{Cita web|lingua= ja|url= http://www.square-enix.co.jp/kingdom2fm/|titolo= Kingdom Hearts II Final Mix+ - Re:Chain of Memories|editore= [[Square Enix]]|accesso= 12 giugno 2007}}</ref> ci furono delle aggiunte, come ad esempio la funzione "comando di reazione" di ''Kingdom Hearts II''.<ref name="1UP-ReCOM"/> Le scene doppiate si verificano solo nel Castello dell'Oblio e nelle simulazioni dell'Isola del Destino e di Crepuscopoli. Il remake include anche nuove scene e battaglie che non c'erano nel gioco originale.<ref>{{Cita web|url= http://ps2.ign.com/objects/853/853598.html|titolo= Kingdom Hearts II Final Mix|editore= [[IGN (sito web)|IGN]]|accesso= 21 giugno 2007}}</ref> IGN l'ha classificato come il 92º miglior gioco per PlayStation 2. Lo staff ritenne che spiccava tra gli altri giochi di ruolo basati su carte.<ref>{{Cita web|titolo=Kingdom Hearts RE:Chain of Memories - #92 |url=http://www.ign.com/top/ps2-games/92 |sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |accesso=6 dicembre 2013}}</ref>
|