Discussione:Fascismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 200:
C'è chi prende la storia come un giochino dove si elimina un fatto storico e si inserisce un altro solo perché risponde alle proprie scelte politiche. E' una follia, la storia o la si rispetta o diventa un manualetto propagandistico. Qualcuno insiste a scrivere che l'assalto all'Avanti del 1919 venne fatto dagli squadristi, ma gli squadristi non ancora esistevano, nacquero nell'autunno del 1920. L'aggressione venne condotta dai futuristi (vicini agli anarchici), gli arditi che avevano tendenze politiche diverse e dai neo nati Fasci di Combattimento in quel tempo "interventisti di sinistra"{{nf|22:46, 1 ago 2017|Atticciati}}
:Lo storico [[Mimmo Franzinelli]] ha dedicato allo squadrismo una importante monografia: ''Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922'', Mondadori, Milano 2009 (prima edizione 2003). A p. 23 Franzinelli scrive: «Lo squadrismo primigenio esordì clamorosamente a sole tre settimane dalla nascita del fascismo: il 15 aprile», ecc. Segue descrizione dei disordini avvenuti a Milano il 15 aprile 1919 e dell'assalto squadrista all'"Avanti!". Questa è una delle varie fonti che si potrebbero citare per attestare che, ad aprile 1919, il fascismo esisteva già (la fondazione dei fasci di combattimento avvenne il 23 marzo) e così pure lo squadrismo, dato che nacquero insieme. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 10:49, 3 ago 2017 (CEST)
Segnalo inoltre a {{ping|Atticciati}} che continuare ad assimilare i futuristi agli anarchici è quantomeno semplicistico. Il primo futurismo aveva al suo interno una componente anarchica, soprattutto in realazione all'interventismo nella WWI. Negli anni dello squadrismo fascista (e quindi anche per l'episodio dell'assalto alla sede de "l'Avanti"), il futurismo si era già connotato in un "secondo futurismo" con legami col nascente fascismo. Chi prese parte all'assalto della sede, rientrava in quell'arditismo che sfociò direttamente nel fascismo da cui le componenti anarchiche si erano già discostate. [[Utente:Alessandro Phocs|Alessandro Phocs]] ([[Discussioni utente:Alessandro Phocs|msg]]) 22:02, 3 ago 2017 (CEST)
| |||