Pagine bianche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Ad inizio 2017 in Commissione Lavori pubblici del Senato è stata votata una norma presentata da [[Marco Filippi]] che prevede, mediante l'iscrizione al Registro delle Opposizioni, la revoca di tutti i consensi precedentemente espressi, rilasciati sia in maniera consapevole che inconsapevole.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2017/05/31/news/ecco-la-norma-che-cancella-ogni-consenso-alle-chiamate-1.15422285|titolo=Telefonate moleste, ecco la norma che cancella ogni consenso alle chiamate - Toscana - Il Tirreno|pubblicazione=Il Tirreno|data=2017-05-31|accesso=2017-06-25}}</ref>
A luglio 2017 il ddl sul telemarketing istituisce, sulla base di quanto suggerito dalla UE, un prefisso unico che permette agli utenti di identificare immediatamente le chiamate commerciali in arrivo. Inoltre, introduce il divieto per gli operatori di ricorrere a compositori telefonici per la ricerca automatica di numeri non inseriti negli elenchi pubblici, ed estende la possibilità di iscrizione al Registro delle Opposizioni alle numerazioni mobili.<ref>{{Cita web|url=http://punto-informatico.it/4397224/PI/News/senato-ddl-concorrenza-legge.aspx|titolo=Senato: il DDL Concorrenza è legge|sito=punto-informatico.it|lingua=it|accesso=2017-08-04}}</ref>
== Note ==
|