Edmund Stoiber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Fatt-1 (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu
Fatt-1 (discussione | contributi)
vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/CancellierA
Riga 37:
Nel [[2002]] è lo sfidante di [[Gerhard Schröder]] alle elezioni politiche nazionali, sconfitto per 6.027 voti.
 
Nel corso della campagna elettorale del [[2005]], in un comizio nel [[Baden-Württemberg]], si accanì contro i cittadini tedeschi dell'Est dichiarando: “Non posso accettare che sia di nuovo la Germania Est a decidere chi sarà il prossimo Cancelliere. Non si può permettere che della gente frustrata determini le sorti della Germania.” Con l'ascesa a CancelliereCancelliera di [[Angela Merkel]], Stoiber ha rifiutato il Ministero dell'Economia da lei offertogli e si è ritirato nella sua Baviera. Nel dicembre [[2006]] è rimasto coinvolto nello scandalo del presunto spionaggio ai danni della battagliera compagna di partito [[Gabriele Pauli]], molto critica con la linea politica di Stoiber. Dopo settimane di tensione, il 18 gennaio [[2007]] ha annunciato il proprio ritiro dalla scena politica entro il 30 settembre dello stesso anno.
 
== Onorificenze ==