Chiesa di San Giuseppe (Biella): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 7:
== La Chiesa ==
[[File:Facciata San Giuseppe Biella.jpg|alt=Facciata San Giuseppe Biella|sinistra|miniatura|
Nel 1881 sono iniziati una serie di lavori con lo scopo di inglobare progressivamente il Sacello all’interno della struttura della chiesa. Nell’ordine, sono stati costruiti: ▼
[[File:Navata San Giuseppe Biella.jpg|alt=Navata San Giuseppe Biella|miniatura|La navata principale]]
▲Nel 1881 sono iniziati una serie di lavori con lo scopo di inglobare progressivamente il Sacello all’interno della struttura della chiesa. Nell’ordine, sono stati costruiti:
- La [[navata]] principale, con l’[[abside]] e l’altare maggiore;
Riga 18 ⟶ 20:
== La Pia Unione del Transito di San Giuseppe ==
▲[[File:Facciata San Giuseppe Biella.jpg|alt=Facciata San Giuseppe Biella|sinistra|miniatura|220x220px|Facciata]]
Dal 1996 la chiesa è riconosciuta a tutti gli effetti come filiale dell’associazione Pia Unione del Transito, che ha la sua sede centrale a [[Roma]] nella [[Basilica di San Giuseppe al Trionfale|Basilica di San Giuseppe]] nel quartiere [[Trionfale]]. Tale associazione si occupa della manutenzione della chiesa e dell’organizzazione delle celebrazioni, sotto la supervisione del parroco-rettore di San Cassiano.
|