Justin Gatlin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
sposto e correggo, aggiungendo fonte |
||
Riga 62:
|PostNazionalità = , campione olimpico dei [[100 metri piani]] ad {{OE||2004}}
}}
== Biografia ==
Riga 99 ⟶ 98:
Nel 2016 Gatlin non ha un inizio di stagione entusiasmante, anche a causa di infortuni che comunque riesce a superare, ma vince i trials per le Olimpiadi nei 100 e nei 200 metri con i tempi di 9"80 e 19"74, diventando lo sprinter più anziano a far parte del team olimpico americano.
Il 5 agosto 2017 ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2017|mondiali di Londra]], precede il connazionale Christian Coleman e il giamaicano [[Usain Bolt]] , vincendo la medaglia d'oro dei 100 m piani con il tempo di 9"92. Con questa vittoria Gatlin diventa, a 35 anni, l'atleta più anziano di sempre a vincere i 100 m in un mondiale, a 12 anni di distanza dal primo titolo a {{WCAL|2005|2005}}.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Atletica/05-08-2017/atletica-mondiale-bolt-210800664497.shtml|titolo=Atletica, Mondiale: Bolt, clamorosa sconfitta! Vince Gatlin i 100|sito=gazzetta.it|editore=La Gazzetta dello Sport|data=5 agosto 2017|accesso=6 agosto 2017}}</ref>
== Record nazionali ==
=== Seniores ===
* Staffetta 4×100 metri: '''37"38''' ({{
== Progressione ==
|