Steffi Graf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 199:
Steffi Graf e Martina Navrátilová si sono affrontate 18 volte in tornei ufficiali. Il bilancio è di perfetta parità: 9-9. Va segnalato che Martina non è mai riuscita a battere Steffi sul campo di terra (2 incontri) mentre la tedesca può vantarsi di aver sconfitto la rivale almeno una volta per ogni superficie di gioco. In questa rivalità ha inciso meno la differenza d'età (comunque di quasi 13 anni), considerando in particolare l'andamento più altalenante dei risultati dei loro incontri.<ref>{{cita web|url=http://www.sonyericssonwtatour.com/2/players/playerprofiles/playerheadtoheaddetail.asp?PlayerID=70044&x=10&y=7&Player1ID=140007|titolo=Bilancio degli scontri diretti Graf-Navratilova sul sito ufficiale WTA|accesso=9 agosto 2008}}</ref>
 
=== [[Gabriela Sabatini|Sabatini]] ===
A differenza della due precedenti rivali, la Sabatini è quasi coetanea di Steffi, questo comporta che le due hanno vissuto la loro carriera in contemporanea aumentando il numero delle sfide rispetto alla Evert e alla Navrátilová. Steffi e Sabatini si sono affrontate 40 volte. Il bilancio è nettamente a favore di Steffi: 29-11. Le vittorie dell'argentina si collocano tutte tra il 1988 e il 1992, anni in cui anche la Sabatini giocò un ruolo primario nelle vicende tennistiche femminili. In quegli anni il bilancio è di perfetta parità (11 vittorie per parte), con qualche particolarità: nei match giocati nei tornei principali (Grande Slam e WTA tour championships) la tedesca conduce ancora 7-2, mentre negli incontri giocati solo in Florida il bilancio diventa di addirittura di 8-0 per la Sabatini.<ref>{{cita web|url=http://www.sonyericssonwtatour.com/2/players/playerprofiles/playerheadtoheaddetail.asp?PlayerID=70044&x=17&y=12&Player1ID=190001|titolo=Bilancio degli scontri diretti Graf-Sabatini sul sito ufficiale WTA|accesso=9 agosto 2008}}</ref>