Sabucina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix formato data; elimino parametri vuoti
Riga 28:
 
== Storia ==
Il villaggio originario ha sicuramente origini pre-greche: fu, infatti, costruito dai [[Sicani]], i quali sfruttarono l'agevole posizione del monte che domina l'intera vallata del [[Imera meridionale|Salso]].<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/sabucina_res-5bc510ab-8c61-11dc-8e9d-0016357eee51_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/|titolo=SABUCINA in "Enciclopedia dell' Arte Antica"|sito=www.treccani.it|accesso=2016-05-28 maggio 2016}}</ref>
 
In base ai dati archeologici disponibili, le fasi dell'abitato possono essere suddivise come mostrato di seguito:
Riga 139:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/sabucina_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)/|titolo=Sabucina dal sito della Treccani|autore=|editore=|data=|accesso=26 maggio 2016}}
* {{Cita video|autore=Gaspare Mannoia|titolo=Sabucina|url=https://www.youtube.com/watch?v=EXLAmZ8By-s}}
{{Preistoria Sicilia}}