Wikipedia:Cestino/Milan/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lochness (discussione | contributi)
Riga 102:
Nel [[1908]], a seguito dei dissidi interni riguardo alla necessità o meno di tesserare giocatori stranieri, un'ala della dirigenza si separa dalla società fondandone, il [[9 marzo]], una nuova, denominata [[Internazionale Football Club]].
 
In seguito il [[Milan]] sfiora lo scudetto nel [[19121911]], e soprattutto nel [[1912]] quando termina il campionato un punto dietro la [[Pro Vercelli]] nel ''Girone Ligure-Lombardo-Piemontese'', precludendosi la possibilità di una facile finale contro la modesta vincitrice del ''Girone Veneto-Emiliano'', e nel [[1915]], quando si piazza dietro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nel ''Girone Finale'' nord.
 
Nel [[1916]] il Milan vince la Coppa Federale, che in quell'anno sostituisce in qualche modo il campionato, sospeso a causa della [[Prima guerra mondiale]]. Non si tratta, tuttavia, di un trofeo ufficialmente riconosciuto dalla [[FIGC]] come titolo italiano. Nelle stagioni seguenti la squadra vince due volte i campionati regionali, il secondo battendo l'Inter allo spareggio con uno storico 8-1, e nel 1919 si piazza secondo, a due punti dal Legnano, ma davanti all'Inter, battuta in entrambi i derby, per 4-3 e 5-2.