Classe FREMM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripetizione |
→Francia: FTI |
||
Riga 279:
Inizialmente il [[governo francese]] prevedeva di acquisire 17 FREMM (8 [[Lotta antisommergibile|ASM]] e 9 AVT<ref>AVT : ''Action vers la Terre'', ''azione verso la terra'', denominazione francese della versione che nella Marina Militare italiana è denominata ''multiruolo''</ref>).<br />
Il 9 ottobre [[2009]], il [[Ministero della Difesa (Francia)|ministro della difesa francese]] annuncia la riduzione del programma a 11 FREMM (9 [[Lotta antisommergibile|ASM]] e 2 FREMM DA<ref name="FDA">''FREEM DA'' o ''FREDA'' : versione antiaerea</ref>).<br />
Nel [[2015]] il programma è ridotto a 8 FREMM (6 [[Lotta antisommergibile|ASM]] e 2 FREMM DA<ref name="FDA"/>), le 3 FREMM ASM non ordinate verranno compensate dall'ordine di 5 [[
La seconda FREMM francese, la {{nave||Normandie|D 651|3}}, già costruita per la [[Marine nationale]], è stata ceduta all'Egitto nel 2015 giusto prima di essere completata ed è stata ribattezzata ''Tahya Misr''<ref name=FREMM_Egitto>{{cita web|url=http://www.analisidifesa.it/2015/06/in-consegna-la-fremm-egiziana/|titolo=In consegna la FREMM egiziana|sito=analisidifesa.it|data=10 giugno 2015|accesso=13 giugno 2015}}</ref><ref name=FREMM_Egitto_2>{{cita web|url=http://www.analisidifesa.it/2015/08/in-arrivo-ad-alessandria-la-fremm-egiziana/|titolo=In arrivo ad Alessandria la FREMM egiziana|sito=analisidifesa.it|data=2 agosto 2015|accesso=2 agosto 2015}}</ref>. L'ordine delle navi risulta quindi modificato, la ''Normandie'' sarà l'ultima ASM, la terzultima FREMM.
| |||