Maestro Muten: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 110:
Tempo dopo Goku si reca da Muten per chiedergli di insegnargli la tecnica Mafuuba per sigillare Zamasu nel futuro di Trunks essendo immortale.
Tempo dopo, viene invitato come ospite d'onore nella palestra di arti marziali di Tenshinhan. Sul luogo giunge Yurin che con una stregoneria incanta gli allievi di Tenshinhan e Muten e li scaglia contro il villaggio. Tenshinhan viene aiutato da Goku per fermare gli allievi e Muten inizia a combattere contro Goku dimostrando un'enorme potenza e facendo capire al saiyan che il vecchio maestro ha continuato ad allenarsi di nascosto. Dopo aver sventato i piani di Yurin, Tenshinhan e Muten accettano di partecipare al Torneo del Potere indetto da Zeno non rivelando il vero motivo del torneo. Prima che inizi il torneo, Muten con l'aiuto di Pual cerca di allenarsi cercando di trattenere la sua perversione per il torneo, così facendo fa trasformare il gatto in una bella donna. Alla fine riesce a prevalere sul suo lato perverse e a concentrarsi. Una volta cominciato il torneo, Muten decide di combattere in gruppo insieme a Gohan, Tenshinhan, Crilin e Piccolo. Muten insieme a Crilin affronta Jium dell'Universo 10 e lo sconfigge con una Kamehameha scagliandolo fuori dal ring. Viene sfidato da The Preecho, guerriero del 3° Universo, e con la
=== ''Dragon Ball GT'' ===
|