Unified shader model: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
m fix 2
Riga 4:
 
Introdotto nelle librerie grafiche [[DirectX|DirectX 10]], presenti nel [[sistema operativo]] [[Microsoft]] [[Windows Vista]], presenta diversi vantaggi, in particolare:
*Consente una programmazione più semplice degli shader in quanto sfrutta un'ISA ([[instruction set|instruction set architecture]]) unificata, che ne semplifica la gestione
*Consente un utilizzo più flessibile dell'[[hardware]] di elaborazione (la [[Graphics Processing Unit]] della [[scheda video]]), in quanto a ogni unità di shading può essere affidato indifferentemente una delle tre tipologie di calcolo. Se quindi una scena richiede un uso massiccio dei geometry shader, piuttosto che vertex shader, un numero maggiore di unità sarà affidato a questo tipo di elaborazione, accelerandone l'esecuzione.
 
Le prime generazioni di GPU che supportano questo modello di shader sono la [[GeForce]] serie 8 di [[nVidia]] e la [[Radeon]] HD 2xxx di [[ATiATI Technologies]].
 
==Voci correlate==