Pattern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riferimenti animali che mi erano sfuggiti la scorsa volta |
m Annullate le modifiche di Laura Fiore (discussione), riportata alla versione precedente di 95.237.101.230 |
||
Riga 1:
'''''Pattern''''' è un termine [[Lingua inglese|inglese]], di uso diffuso, che può essere tradotto, a seconda del contesto, con "''disegno, modello, schema, schema ricorrente, struttura ripetitiva''" e, in generale, può essere utilizzato per indicare una regolarità che si riscontra all'interno di un insieme di oggetti osservati (per esempio, le macchie di un [[
==Ambiti==
L'uso di questo termine si ritrova in diversi ambiti: ▼
▲L'uso di questo termine si ritrova in diversi ambiti:
* in [[architettura]] e nel ''[[disegno industriale|design]]'' indica la ripetizione geometrica di un motivo grafico su un piano;
* nella [[programmazione orientata agli oggetti]] del software un [[design pattern]] è una soluzione progettuale a un problema ricorrente;
* nello studio della [[chitarra]]<ref>Medesimo concetto vale anche per altri strumenti musicali, soprattutto quelli a corde
* in [[informatica]], si parla di pattern relativamente ad [[
* in [[biologia]] con pattern (tradotto a volte come "profilo") ci si riferisce a diversi tipi di regolarità, come ad esempio le regolarità delle sequenze biologiche di DNA o di proteine che permettono il riconoscimento e il legame specifico tra molecole, o le regolarità nel livello di espressione dei geni delle cellule che permettono il riconoscimento sperimentale di diversi tipi cellulari tra cui tipi di cellule tumorali, o le regolarità negli eventi che avvengono durante processi quali lo sviluppo di un organismo, o anche le regolarità nel comportamento degli animali;
* in [[zoologia]] individuano la disposizione e distribuzione di organi o di macchie sul corpo dell'animale, ad esempio il ''pattern'' oculare di un [[Araneae|ragno]] indica la distribuzione e la disposizione degli
* i pattern sono i percorsi che vengono eseguiti dai concorrenti nelle gare della disciplina del [[reining]];
*in [[psicologia]] indica una configurazione di stimoli che si presentano a costituire un'unità percettiva. Il significato è quindi simile a quello di [[Gestalt]] o forma, ma in quest'ultimo termine è maggiormente messo l'accento sull'aspetto della strutturazione;
|