Monster Allergy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Serie animata: Corrette varie cose, rimossi i riferimenti al secondo film e al cofanetto della stagione 2 in quanto mai usciti. |
|||
Riga 265:
Il BOX della prima stagione, lanciato nel 2007, sono in realtà 9 diversi DVD contenenti 3 episodi l'uno, ad eccezione del 9º DVD che conta solo 2 episodi. È stata poi creata la possibilità di comprare tutti i DVD assieme costituendo quindi una sottospecie di DVD BOX. L'episodio Bonus non è integrato nei DVD, infatti è stato pubblicato in un DVD singolo lanciato dalle Merendine [[Kinder (Ferrero)|Kinder]] e [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] nello stesso 2007. La seconda stagione non è uscita in DVD, ma il suo episodio bonus si: l'episodio è stato pubblicato in DVD come pubblicità della seconda stagione.
==Differenze tra fumetto e serie animata==
* Nella serie animata Magnacat resta il [[cattivo]] principale fino all'ultimo episodio. Nel fumetto viene apparentemente sconfitto da Barbaruffa per poi ricomparire in seguito con il nome di Maschera di
* Zick nella serie animata scopre i suoi poteri molto più velocemente che nel fumetto, e utilizza congegni speciali per ampliare i suoi poteri (come il Guantodom, i Telepattini e il Dombox Universale, inesistenti nel fumetto)
* Il personaggio di Charlie Schuster (l'amico immaginario di Elena Patata) è inesistente nella serie animata.
Riga 276:
* Nel fumetto David, il compagno di classe di Zick, finge di balbettare, ed è infatti da lui chiamato Dedevid. Nella serie animata invece parla normalmente.
* Nella seconda serie del cartone compare un domatore chiamato Bobby Clash, inesistente nel fumetto.
* Il finale del fumetto vede Zick perdere tutti i suoi poteri per salvare Elena e rinunciare così al mondo dei mostri per sempre. Nella serie
* Nel fumetto viene detto che Puffy, il coniglio di Elena, può essere usato da mostri e fantasmi per comunicare a distanza come effetto collaterale dell'essere stato mangiato dalla pianta digerente. Nel cartone, invece, è mostrato esplicitamente che i Tutori hanno il potere di usare i roditori come telefoni viventi per comunicare tra di loro (viene infatti mostrato che la chiamata dei Tutori Massimi che arriva tramite Puffy è inviata parlando dentro un porcellino d'India)
* Nel fumetto tra i poteri dei Domatori vi è anche il
* Nel fumetto i Dombox sono
==Film==
''[[Monster Allergy: Back to Back]]'' è un lungometraggio di Monster Allergy uscito nel 2008, subito dopo la fine della messa in onda della seconda stagione della serie. Non è destinato alla proiezione cinematografica ma è andato in onda su DisneyChannel Italia. La sua durata è di all'incirca 70 min. La trama tratta di un'avventura tutta vissuta da Zick e Teddy con qualche apparizione degli altri personaggi. La storia riprende molti flashback delle stagioni precedenti e prende molti spunti dalla serie a fumetti
==Videogioco==
|