Wikipedia:Pagine da cancellare/Silvia Pingitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 62:
:Con una netta preferenza alle biblioteche del centro nord (a sud di Roma troviamo solo un libro a Cagliari) aggiungendo alla promozionalità della pagina anche un certo localismo. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 20:01, 11 ago 2017 (CEST)
::Tuttavia però sono [[WP:SCRITTORI| sufficienti]] a stabilirne l'enciclopedicità. Preciso nuovamente che nessuno dei tre editori maggiori è EAP, e il giudizio sui link citati è soggettivo. Quello oggettivo è che ci sono. Parliamo di un'autrice che è stata ospitata nei maggiori canali televisivi italiani. La presenza di un testo in 27 biblioteche italiane proprio non mi pare trascurabile, ma non può essere considerata un "ultra-criterio" da porre in aggiunta a quelli esistenti, meno che mai la loro localizzazione geografica. Le fonti già presenti nella pagina sono sufficienti a sostenere quanto esposto nella stessa, che bisogno c'è di altre fonti? --[[Utente:Acqueamare|Acqueamare]] ([[Discussioni utente:Acqueamare|msg]]) 20:56, 11 ago 2017 (CEST)
:::Tre libri da soli non sono assolutamente sufficienti. Forse dovresti leggere più con attenzione i criteri prima di citarli. I tre criteri che devono essere simultaneamente rispettati per considerare la scrittrice enciclopedica non li vedo rispettati. Né, tantomeno, mi paiono rispettati i ctiteri alternativi per almeno uno dei libri. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">bestadmin</span>''']])</sup> 21:17, 11 ago 2017 (CEST)
|