Guerra modoc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Discanto ha spostato la pagina Guerra Modoc a Guerra modoc: aggettivi in minuscolo
m grafia
Riga 1:
{{Infobox conflitto
|Nome del conflitto = Guerra Modocmodoc
|Parte_di =
|Immagine = The Modoc War -- Soldiers Recovering the Bodies of the Slain.jpg
Riga 22:
{{Campagnabox Guerre indiane}}
 
La '''guerra Modocmodoc''' o '''campagna Modocmodoc''' (nota anche come '''guerra di Lava Beds''') fu un conflitto armato combattuto tra i [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativi americani]] [[Modoc]] e lo [[United States Army]] in [[Oregon]] meridionale e [[California]] settentrionale dal 1872 al 1873.<ref>Beck, Warren A. e Ynez D. Hasse. [http://www.militarymuseum.org/Modoc1.html The Modoc War, 1872 to 1873.] ''California State Military Museum.'' (10 febbraio 2008)</ref> La guerra Modoc fu l'ultima delle [[guerre indiane]] svoltesi in California o Oregon. [[Eadweard Muybridge]] fotografò la prima parte della campagna.
 
[[Kintpuash]] (Capitan Jack) guidò 52 guerrieri in un gruppo di oltre 150 Modoc che abbandonarono la [[riserva Klamath]]. Occupando le posizioni difensive nei canali di lava a sud di [[lago Tule]], per mesi questi pochi guerrieri intrapresero una [[guerriglia]] contro gli Stati Uniti d'America dotati anche di artiglieria. Nell'aprile 1873 Capitan Jack ed altri uccisero il generale [[Edward Canby]] ed un altro commissario di pace, ferendo altre persone.
Riga 29:
 
== Eventi che condussero alla guerra ==
I primi esploratori conosciuti che dagli Stati Uniti giunsero in terra Modocmodoc furono [[John Charles Frémont]] e [[Kit Carson]] nel 1843. La notte del 9 maggio 1846 Frémont ricevette un messaggio portatogli dal tenente [[Archibald Gillespie]] e firmato dal presidente [[James Knox Polk]] riguardo alla possibilità di guerra con il Messico. Dopo aver analizzato il messaggio, Frémont decise di non mettere sentinelle a guardia del campo. Si dice che la cosa abbia fatto preoccupare Carson, anche se questo non vedeva pericoli.<ref>Questa storia è descritta in Dunlay p. 115, e Sides p. 78.</ref> Più tardi quella stessa notte Carson fu svegliato da un tonfo. Saltando in piedi vide il proprio amico [[Basil Lajeunesse]] cadere insanguinato. Suonò l'allarme e subito il campo capì di essere stato attaccato da molte decine di nativi americani. Quando l'assalto fu sventato altri due uomini di Frémont erano morti. L'unico morto nativo fu riconosciuto come un nativo del lago Klamath. Il gruppo di Frémont provò "una rabbia triste".<ref>Fremont, ''Memoirs'', p. 492.</ref>
 
Per vendicare i morti Frémont attaccò un villaggio di pescatori [[Klamath (popolo)|Klamath]] chiamato '' Dokdokwas'', che probabilmente non aveva niente a che fare con l'assalto, alla confluenza del fiume [[Williamson (fiume dell'Oregon)|Williamson]] con il lago Klamath, il 10 maggio 1846.<ref>[https://www.thecivilwardays.com/John_Charles_Fremont.html John Charles Fremont], ''Las Mariposas Civil War'' – TheCivilWarDays.com</ref> I racconti degli storici variano, ma tutti concordano sul fatto che l'attacco distrusse completamente le strutture del villaggio. Sides dice che furono uccisi donne e bambini oltre ai guerrieri.<ref>H. Sides dice che il massacro incluse donne e bambini. Dunlay dice che Carson affermò "Portai i loro cavalli ad essere uccisi" e "Gli demmo qualcosa da ricordare...non interferimmo con donne e bambini". (Dunlay, p.117)</ref>
 
{{quote|La tragedia di Dokdokwas è resa più cupa dal fatto che molti studiosi oggi concordano sul fatto che Frémont e Carson, nella fretta di vendicarsi, probabilmente scelsero la tribù sbagliata con cui sfogarsi: Probabilmente la banda dinativi che aveva ucciso [tre uomini di Frémont] proveniva dai vicini [[Modoc]]... I Klamaths erano culturalmente legati ai Modoc, ma le due tribù erano acerrime nemiche|Sides<ref>Sides, ''Blood and Thunder'', p. 87</ref>}}
Riga 46:
 
=== Capitan Jack ===
Mentre il vecchio capo Modocmodoc rimase nella riserva, Kintupash tornò a [[Lost River (Oregon)|Lost River]] cacciando i bianchi che avevano occupato la zona. Il piccolo gruppo Modoc di circa 43 persone chiese un pagamento per l'affitto della "loro terra", ma molti coloni si rifiutarono di accettarlo. Dopo alcuni tentativi di negoziazione per conto dei coloni, compreso l'interessamento dell'agente Lindsay Applegate nel 1864–1866<ref>Davis Riddle, ''History'', p. 252.</ref> e del sovrintendente Huntigton nel 1867, i Modoc si spostarono infine nel 1869 dopo un consiglio tenuto da Kintpuash, [[Alfred Benjamin Meacham]] (sovrintendente statunitense agli affari indiani in Oregon che aveva sostituito Huntigton), O.C. Knapp (agente indiano della riserva), [[Ivan DeCounter Applegate]] (subagente degli Yainax della riserva) e W.C. McKay. Meacham era originario dell'Oregon, e conosceva Capitan Jack ed i Modoc.
 
Quando i soldati apparvero improvvisamente alla riunione, i guerrieri Modoc fuggirono lasciando indietro donedonne e bambini. Meacham mise donne e bambini nei carri e partì per la riserva. Permise a "Queen Mary", sorella di Capitan Jack, di incontrare il fratello per convincerlo a seguirla nella riserva. Ebbe successo. Una volta giunti nella riserva, Capitan Jack ed i suoi uomini si prepararono a tornare definitivamente a [[Modoc Point]].
 
[[File:General Edward Canby 525.jpg|thumb|Maggior generale E.R.S Canby]]