Classe FREMM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
* 2 lanciatori verticali ([[Vertical Launching System|VLS]]) in moduli da 8 celle ciascuno del tipo [[Lanciatore SYLVER|Sylver]] A-50 per i missili superficie/aria [[MBDA]] [[MBDA Aster|Aster 15]] per la difesa antiaerea a corto raggio ([[Armi contraerei|AAW]]) e per missili superficie/aria MBDA Aster 30 per la difesa antiaerea d'area, nonché compatibili con i futuri ATBM Block 1 NT e Block 2
* predisposizione per l'installazione di ulteriori 2 lanciatori verticali ([[Vertical Launching System|VLS]]) in moduli da 8 celle ciascuno del tipo [[Lanciatore SYLVER|Sylver]] A-70 per il missile da crociera superficie/superficie a lungo raggio [[MBDA]] [[Storm Shadow|Scalp Naval]] (comunque compatibili anche con missili Aster 15 e 30)
* 8 lanciatori per missili antinave a lungo raggio del tipo [[MBDA]] [[Teseo (missile)|Teseo]] Mk2 Block IV e del sistema sistema combinato missile/siluro a medio raggio tipo [[MBDA]] [[Milas (missile)|Milas]] per la lotta antisommergibile per la versione Italiana o del solo missile
* 2 sistemi lanciasiluri da 324 mm per siluri, con sistema di caricamento semi-automatico, interno [[MU 90]]<ref>{{cita web|http://www.naval-technology.com/contractors/missiles/eurotorp/|Descrizione del siluro MU-90 sul sito naval-technology|18-11-2007}}</ref>
* 2 cannoni del tipo [[Otobreda 76 mm|Oto Melara 76/62 mm]] super rapido double feeding Davide/Strales con capacità di utilizzo della munizione guidata [[DART e ART|DART]] in funzione antimissile (la versione francese imbarcherà un solo pezzo, priva del sistema Davide).
| |||