Paulius Sorokas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato dati Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
+ ref |
||
Riga 50:
===Italia===
Nel 2014 si trasferisce in [[Italia]], ingaggiato dalla neo-promossa in [[Serie A2 2014-2015 (pallacanestro maschile)#Serie A2 Silver|Serie A2 Silver]] [[Pallacanestro Piacentina|Bakery Piacenza]]<ref>{{cita web|url=http://www.piacenza24.eu/60761-sorokas-mi-sento-a-casa-la-bakery-vi-sorprendera/|titolo=Sorokas: “Mi sento a casa. La Bakery vi sorprenderà”|accesso=9 maggio 2017}}</ref>, dove ritrova la sorella [[Indre Sorokaite]], pallavolista per la [[River Volley]], ai tempi con sede proprio a [[Piacenza]].<ref name=TRE /> Dopo la retrocessione della propria squadra, nonostante i suoi 15,4 punti a partita in 29 partite giocate, firma per le due successive stagioni al [[Blu Basket 1971]] di [[Treviglio]]<ref name=TRE /> (12,8 punti a partita nelle 60 partite giocate), con un breve intermezzo nell'aprile e maggio del 2016, quando passa in prestito all'[[Aurora Basket Jesi]], bisognosi di sostituire l'infortunato [[Neiko Hunter]] nei play-out salvezza.<ref>{{cita web|url=http://www.aurorabasket.it/news.php?idnotizia=4331&action=view&id_cat=1|titolo=Paulius Sorokas è un nuovo giocatore dell'Aurora Basket Jesi|accesso=9 maggio 2017}}</ref> Scaduto il contratto continua la sua avventura italiana firmando il 7 agosto 2017 per il [[Derthona Basket]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/italia/serie-a2-ovest/243626/paulius-sorokas-firma-al-derthona.html|titolo=Paulius Sorokas firma al Derthona|accesso=14 agosto 2017}}</ref>
==Note==
|