Antonio Ghislanzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
Dopo la Seconda guerra di indipendenza (1859) si lega a Milano al gruppo [[scapigliatura|scapigliato]].
 
Nel 1857 contribuì a fondare il giornale umoristico ''[[L'uomoUomo di pietraPietra]]''. Diresse ''[[L'Italia musicale]]''; fu redattore della ''[[Gazzetta musicale di Milano]]''; diresse e collaborò a ''La rivista minima'' e più tardi, ritiratosi a [[Lecco]], pubblicò il ''Giornale-Capriccio''.
Tante furono le collaborazioni alle numerose testate che ospitano suoi romanzi a puntate, racconti, recensioni, interventi di varia natura. Ma non manca l'attività creativa vera e propria: narrativa e poesia.
Per la poesia ricordiamo [[s:LIBRO PROIBITO|Libro proibito]] ([[1878]]), grande successo, tanto che nel 1890 giungerà alla settima edizione.