Coreca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Monumenti e luoghi d'interesse: Migliore impaginazione
Riga 63:
=== Piazza Madonna degli Angeli ===
 
[[File:Coreca - Piazza vista serale.JPG|thumb|left|La piazza di Coreca in una vista serale]]
 
Il 2 aprile 2003 con la delibera comunale, sono iniziati i lavori per la costruzione della piazza, terminati il 5 maggio 2005, la piazza molto piccola ma pittoresca ospita gli eventi estivi della frazione e dal 2015 ha il nome di Madonna degli Angeli questo per la vicinanza vicino alla chiesetta e anche per la presenza di una piccola nicchia con una statuetta della Madonna. La piazza è gestita, pulita e mantenuta in comodato d'uso da un'associazione locale dal 2013.
Riga 73:
=== Torre di Coreca o "Turriella" ===
 
[[File:Turriella di Coreca vista dalla Piazza anno 2017.jpg|thumb|sinistra|La "Turriella", torre di guardia arabo-normanna vista dalla piazza del borgo centrale]]
 
Questa torre, in parte crollata al primo piano, riveste una certa importanza dal punto di vista storico in quanto è un crogiolo di stili susseguitisi nel corso dei secoli ed delle utilizzata principalmente come vedetta dagli arabi, poi normanni e signori vari del territorio susseguitisi fino all'arrivo truppe naziste e poi alleate nel secondo conflitto mondiale. Si trova a nord dell'abitato di Coreca, alle pendici del colle Tuvulo. Vi si arriva facilmente dalla strada della Tonnara a nord e dalla strada da Marinella a sud.