Assassinio di Kitty Genovese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
messo il link corretto al 911
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
|FineIncipit = era una donna di [[New York]] che fu accoltellata a morte nei pressi della sua casa nel quartiere di Kew Gardens, distretto del [[Queens]], [[New York]]
}}
Le circostanze del suo assassinio e la presunta mancata reazione da parte dei suoi vicini, furono riportate da un articolo del New York Times, oggi smentito<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2016/04/06/insider/1964-how-many-witnessed-the-murder-of-kitty-genovese.html?_r=0|titolo=1964 | How Many Witnessed the Murder of Kitty Genovese?|sito= The New York Times|data=6 aprile 2016|lingua=en}}</ref>, pubblicato il 27 Marzomarzo 1964, e divennero il simbolo di un fenomeno psicologico noto come "[[effetto spettatore]]", "complesso del cattivo samaritano" o anche "sindrome Genovese".
 
Il caso di Kitty Genovese è considerato come una delle principali ragioni che hanno portato alla creazione del [[Numero_unico_di_emergenza_911|911]], il numero unico per le emergenze attivo negli Stati Uniti d'America dal 1968. <ref>{{cita web|url=http://www.pbs.org/independentlens/blog/history-of-911-americas-emergency-service-before-and-after-kitty-genovese/