Scipio Slataper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
'''Scipio Slataper''' ([[Trieste]], [[14 luglio]] [[1888]] - [[Monte Podgora]], [[3 dicembre]] [[1915]]) è uno tra i più importanti scrittori della ricca storia letteraria di [[Trieste]].<br/>
Di origine, in parte, boema, come egli stesso lasciò scritto nel suo capolavoro, ''Il mio
Partito volontario, come molti altri triestini, morì in un'azione per la quale si era offerto volontario, combattendo sul monte Podgora ([[Gorizia]]), tra le file dell'Esercito italiano.
|