Rutger Smith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 197<ref name=euath>{{cita web|lingua=en|url=http://www.european-athletics.org/athletes/group=s/athlete=142892-smith-rutger/index.html|titolo=Rutger Smith profile|editore=European-athletics.org|data=18 agosto 2017|accesso=18 agosto 2017}}</ref>
|Altezza = 197
|Peso = 130129<ref name=euath/>
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Getto del peso]]<br />[[Lancio del disco]]
Riga 53:
|cat = NLD
}}
|Aggiornato = 718 luglioagosto 20162017
}}
{{Bio
Riga 72:
 
Nativo di [[Groninga]], risiede a [[Leek (Groninga)|Leek]] ed è allenato da Gert Damkat e Tony Ciarelli.<ref name=ciar/> Ha un primato personale di 21,62&nbsp;m nel getto del peso e di 67,77&nbsp;m nel disco, risultati che lo piazzano rispettivamente al 56º e 74º posto nella graduatoria mondiale di tutti i tempi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iaaf.org/records/toplists/throws/shot-put/outdoor/men/senior|titolo=Graduatorie mondiali all-time, getto del peso maschile|editore=IAAF.org|data=6 agosto 2017|accesso=18 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita|Ottavio Castellini|p. 77}}.</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.iaaf.org/records/toplists/throws/discus-throw/outdoor/men/senior|titolo=Graduatorie mondiali all-time, lancio del disco maschile|editore=IAAF.org|data=6 agosto 2017|accesso=18 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita|Ottavio Castellini|p. 79}}.</ref>
È stato argento ai Mondiali di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2005|Helsinki 2005]] e due volte bronzo a quelli di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2007|Ōsaka 2007]].<ref name=euath/>
 
== Biografia ==