Utente:Alex.caffe/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: → , e '90 → e novanta, '70 → settanta, '90 → novanta, anni '60 → anni sessanta, anni '80 → anni ottanta, typos fixed: sopratutto → soprattutto, londra → Londra, milano → Milano, torino → Tor using AWB
m ortografia
Riga 21:
Nel 2014, Starbucks ha investito circa 20 milioni di dollari in una sala di degustazione e sala di degustazione di caffè a Seattle, destinata al mercato della terza ondata. I caffè standard di Starbucks utilizzano macchine espresso automatizzate per motivi di efficienza e di sicurezza, in contrasto con i concorrenti della terza onda.
 
In Italia il numero dei third wave of coffee sta crescendo, si differenziano dalle classiche caffetterie per la proposta di molteplici varietà di caffè e di estrazione, ma soprattutto per la professionalità e la capacità dei baristi di raccontare cosa viene proposto, il precursore di tale movimento fu Francesco Sanapo, il quale dopo il primo posto al campionato italiano baristi aprì Ditta Artigianale a Firenze, seguito da Tazze pazze a Genova, orsoOrso Nero caffè a Milano, orso neroOrso a Torino, buganBugan coffee lab a Bergamo, Gardelli a Forlì e tuttora molti sono in via di sviluppo.
 
== Osserva anche ==