Build Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 16:
== Storia ==
===Proto-BUILD e versioni preliminari===
Dopo aver osservato il rivoluzionario [[Wolfenstein 3D engine]] di [[John Carmack]], in azione su ''[[Wolfenstein 3D]]'', [[Ken Silverman]], che all'epoca era ancora minorenne, decise di mettersi al lavoro su un suo [[motore grafico]].<ref name=build2>{{cita web|url=http://advsys.net/ken/build.htm |titolo=Ken Silverman's Build Engine Page|accesso=4 agosto 2016}}</ref> Nel [[1992]], Ken aveva già concepito buona parte di quel motore che un giorno sarebbe diventato il ''BUILD'', e lo aveva posto come base del suo [[videogioco]] ''Walken'', poi rinominato ''[[Ken's Labyrinth]]''
In [[agosto]], dello stesso anno, mentre Silverman frequentava l'[[Università Brown]], riuscì ad entrare in [[3D Realms|Apogee Software]] e a continuare il suo sviluppo sul BUILD.<ref name=build1/><ref name=build2/> Per via del fatto che Apogee era al corrente che [[John Carmack]] fosse al lavoro sul ''[[Doom Engine]]'', utilizzando il [[C (linguaggio)|linguaggio C]], suggerì a Silverman di adattarsi di conseguenza e di cambiare il linguaggio del BUILD da [[BASIC]] a [[C (linguaggio)|C]], con conseguente riscrittura di buona parte del motore.<ref name=build1/><ref name=build2/>
===Nasce il BUILD Engine definitivo===
Nel [[1994]] Ken si ritrovò in un vicolo cieco con il BUILD in quanto, a causa dei recenti cambiamenti di scrittura, il [[motore grafico]] generava una sproporzionata quantità di [[bug]] che non permettevano una buona resa.<ref name=build1/><ref name=build2/> Un prezioso aiuto arrivò a Ken proprio da [[John Carmack]], che durante una telefonata gli suggerì di adottare una tecnica del [[Doom Engine]], possibile da replicare sul BUILD, che costruiva il mondo di gioco in "settori" (''sectors'') con proprietà specifiche e ben definite;<ref name=build1/><ref name=build2/> il consiglio si rivelò azzeccato e Silverman poté continuare il suo lavoro, risolvendo i problemi e perfezionando ulteriormente il BUILD.<ref name=build1/><ref name=build2/>
|