Strada statale 255 di San Matteo Decima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
}}
 
La ex '''Strada Statale 255 di San Matteo della Decima (SS 255)''', ora ''Strada Provinciale 255 R di San Matteo della Decima (SP 255 R)'', nel modenese e nel bolognese, o ''Strada Provinciale 66 di San Matteo della Decima (SP 66)'', nel ferrarese, è un'importante [[strada provinciale]] [[Italia|italiana]] che collega tre delle più importanti province [[Emilia|emiliane]] ([[provincia di Modena|Modena]], [[provincia di Bologna|Bologna]] e [[provincia di Ferrara|Ferrara]]). Inizia a [[Modena]] e si snoda verso est su un tipico percorso di pianura: dopo pochi km attraversa il centro di [[Nonantola]] ed entra nel bolognese. Qui tocca solamente [[San Giovanni in Persiceto]] (di cui San Matteo della Decima è la frazione più importante), dovepoi inizia a deviare verso nord ed entra nel ferrarese. Prosegue quindi attraverso l'importante località di [[Cento]], [[Sant'Agostino]], [[Mirabello]] e arriva infine in località Cassana (nel comune di [[Ferrara]]), dove si innesta sulla ex [[Strada Statale 496 Virgiliana]].
 
In seguito al [[Decreto Legislativo n°112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Emilia-Romagna|Regione Emilia-Romagna]], che ha ulteriormente devoluto le competenze alla [[Provincia di Modena]], alla [[Provincia di Bologna]] e alla [[Provincia di Ferrara]]. Tutte hanno classificato la strada come provinciale (''SP 255 R'' nel modenese e nel bolognese, ''SP 66'' nel ferrarese), non essendoci in [[Emilia-Romagna]] la classificazione di [[Strada Regionale]]. La [[Provincia di Ferrara]] ha cambiato inoltre il numero di classificazione da 255 a 66 per motivi prettamente interni.