Sik-Sik, l'artefice magico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Dramma
|Titoloitaliano= Sik-Sik, l'artefice magico
|Nome= Eduardo
|Cognome= De Filippo
|Dramma= Commedia
|Numeroatti=
|Attounico= atto unico
|Titolooriginale=
|Linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|Immagine=
|ImmagineDimensione= (facoltativo, default: 280px)
|Didascalia=
|Genere= [[Teatro napoletano]]
|Scena=
|Epocacomposizione= [[1929]]
|Primarappresentazione=
|Teatro=
|Primaitaliana=
|Teatroprimaitaliana=
|Versionisuccessive=
|Personaggi=
*Sik-Sik
*Giorgetta
*Rafele
*Nicola
|Opera=
|Cinema= una trasposizione televisiva con regia dello stesso autore del 1962. Tra gli interpreti, oltre lo stesso Eduardo, anche [[Angela Pagano]], [[Ugo D'Alessio]], [[Enzo Cannavale]]
}}
'''Sik-Sik, l'artefice magico''', è una [[commedia]] in atto unico scritta da [[Eduardo De Filippo]] nel [[1929]]; è contenuta nella raccolta intitolata ''[[Cantata dei giorni pari]]''.
|