Katharina Fritsch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
UHkuru (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
UHkuru (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{tmp|bio}}
Katharina Fritsch (14 Febbraio 1956) è una [[scultrice]] [[Germania|tedesca]] appartenente alla corrente artistica [[NeoPop]]. Vive e lavora a [[Düsseldorf]], in Germania.<ref name="Dia">[http://www.diaart.org/exhibitions/artistbio/60 "Katharina Fritsch: Artist Biography"'], [[Dia Art Foundation]], Retrieved 23 October 2015.</ref>
 
==Lavoro==
Katharina Fritsch è conosciuta per le sue [[sculture]] e [[installazioni]] che riprendono un'iconografia tratta da molte fonti diverse, tra cui il cristianesimo, la storia dell'arte e il folklore. Ha attirato l'attenzione internazionale per la prima volta a metà degli anni '80 con delle statue rappresentanti degli elefanti a grandezza naturale. L'arte di Fritsch è spesso interessata dalla psicologia e dalle aspettative dei visitatori di un museo.