Penitenza tariffata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trebbia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Fix link
Riga 1:
{{s|cristianesimo}}
 
La '''penitenza tariffata''' è un tipo di penitenza che si afferma nella [[Chiesa [[cristianesimo|cristiana]] d'occidente a partire dal [[VI secolo]] e consiste in riti di penitenza svolti in privato (anziché in pubblico, come era stato sino ad allora), cui segue il perdono da parte di un semplice [[sacerdote]] (anziché di un [[vescovo]], come in precedenza) o l'eventuale iterazione della penitenza.
 
Fu chiamata anche '''penitenza insulare''' in quanto si affermò nei [[monastero|monasteri]] dell'[[Irlanda]] e fu diffusa in [[Europa]] da [[Colombano di Bobbio|San Colombano]] e dai monaci irlandesi.