Cuauhtémoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è un abbozzo |
Profezia |
||
Riga 32:
Lasciò un figlio, noto in [[lingua spagnola|spagnolo]] col nome di [[Diego Mendoza de Austria Moctezuma]]; oggi Cuauthémoc riposa nella ''Chiesa dei Resti di Cuauhtémoc'', nella località di [[Ixcateopan de Cuauhtémoc]], [[Guerrero]].
==La profezia==
Il 12 agosto 1521, poco prima della caduta di Tenochtitlan, il giovane Cuauhtemoc fece un discorso dai toni profetici diretto a tutto l'Impero: esso è giunto in epoca moderna tramandato oralmente in varie versioni, una delle quali è trascritta in spagnolo nel [[Templo Mayor]], l'antico luogo di culto degli Aztechi:
{{Citazione
|Il nostro Sole è tramontato nell'oscurità.</br>Una triste sera per Tenochtitlan, Texcoco e Tlatelolco.</br>La luna e le stelle hanno vinto la battaglia,</br>lasciandoci nell'oscurità e nella disperazione.</br>Chiudiamoci nelle nostre case,</br>lasciamo deserte le strade e le piazze dei mercati,</br>nascondiamo nel profondo dei nostri cuori l'amore per i codici, il gioco, le danze e i templi.</br>'''Conserviamo in segreto la saggezza che i nostri nonni così giusti e autorevoli ci hanno insegnato con grande amore:'''</br>'''questa conoscenza sarà trasmessa dai genitori ai figli, dai maestri agli allievi.'''</br>'''Fino al sorgere del [[Sesto Sole]],'''</br>'''quando nuovi saggi la faranno risorgere e salveranno il Messico.'''</br>Nel frattempo, danziamo e ricordiamo la gloria di Tenochtitlan,</br>dove i venti soffiano con forza.<ref>Sergio Magaña, ''op. cit.'', pp.2-3.</ref>
}}
== Cuauhtémoc nella cultura di massa ==
Riga 42 ⟶ 48:
Cuauhtémoc è il narratore di una campagna del videogioco Age of Empires II.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*[[Sergio Magaña]], ''Il segreto tolteco. Le tecniche del sogno degli antichi Mexica'', Edizioni AMRITA, 2015.
== Altri progetti ==
|