Utente:Ciclofi/sandbox/rock&c: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Chattanooga_Choo_Choo.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Jcb
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
correzione
Riga 110:
|strumenti = [[Canto (musica)|Voce]]<br />[[Chitarra elettrica|Chitarra]]<br />[[Basso elettrico|Basso]]<br />[[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]<br />[[Sintetizzatore]]<br />[[Organo Hammond]]<br />[[Pianoforte]]<br />[[Mellotron]]<br />[[Violino]]<br />[[Flauto traverso]]
|popolarità = Nato in [[Inghilterra]] alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] e sviluppatosi principalmente nella prima metà degli [[anni 1970|anni settanta]].
|sottogeneri = [[Space rock]] - [[Symphonic rock]] - [[Progressive pop]] - [[Zeuhl]] - [[Avant-progressive]] - [[Heavy progressive]] - [[Progressive italiano]] - [[Progressive romantico]]
|scene = [[Scena di Canterbury]] - [[ProgressiveRock italianoprogressivo in Italia]] - [[Progressive statunitense]]
|generi_d = [[Neoprogressive]] - [[Progressive metal]]
|generi_c = [[Art rock]] - [[Rock psichedelico]] - [[Acid rock]] - [[Fusion]] - [[Krautrock]] - [[Post-rock]] - [[Progressive folk]] - [[Experimental rock]] - [[Blues rock]] - [[Glam rock]] - [[Album rock]] - [[British invasion]] - [[Rock & roll]]
Riga 427:
* [[Rock In Opposition]]
* [[Krautrock]]
* [[Progressive italiano]]
* [[Progressive romantico]]
* [[Progressive statunitense]]
* [[Rock progressivo in Italia]]
* [[Scena di Canterbury]]
* [[Space rock]]