Michel Colombe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Solesmes
Riga 22:
Fu attivo soprattutto a [[Tours]] anche se si conoscono solo le opere della sua vecchiaia, le uniche sopravvissute al passare del tempo.
 
Tra i suoi lavori più significativi, quindi, si possono enumerare la [[tomba]] di [[Francesco di Bretagna]] posta all'interno della [[cattedrale]] di [[Nantes]], risalente al [[1505]] circa, che subì alterazioni durante la [[Rivoluzione francese]];<ref>[http://nantescathedrale.free.fr/tombeau.htm (Nantes Cathedral) Le tombeau de François II]</ref> il [[bassorilievo]] raffigurante ''San Giorgio che uccide il drago'' commissionato nel [[1508]] dal [[cardinale]] [[Georges I d'Amboise|Georges d'Amboise]] a [[Gaillon]], ora conservato presso il [[Louvre]]; le tombe e il [[Santo Sepolcro]] inseriti nell'[[abbazia]] di [[San Pietro]] a [[Solesmes (Sarthe)|Solesmes]] intorno al [[1498]]; le sculture raffiguranti i bambini deceduti di [[Carlo VIII di Francia]] concluse nel [[1506]] e presenti nella cattedrale di [[Tours]]; e infine i lavori per il [[mausoleo]] di [[Filiberto II di Savoia]] presso ''Notre-Dame de Brou''.
 
Suo nipote Guillaume Regnault si addestrò nel suo atelier.