Mostro di Loch Ness: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.28.16.155 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.181.249.110 |
|||
Riga 8:
I primi avvistamenti di questo [[mostro lacustre]] risalgono al [[medioevo]]{{citazione necessaria}}, mentre gli ultimi avvistamenti o testimonianze di un certo rilievo e riportate dai [[mass media]] risalgono agli [[anni 1980|anni ottanta del XX secolo]]. Alcuni avvistamenti, in cui la sagoma di "Nessie" era confusa (avrebbe potuto essere qualsiasi cosa) sarebbero avvenuti anche sulla terraferma, a partire dal [[1930]].
== Intestazione ==
==Ipotesi formulate==
--[[Utente:83.181.249.110|83.181.249.110]] 19:09, 18 apr 2007 (CEST)===Le ipotesi scientifiche===
Riga 20 ⟶ 22:
Bisogna precisare che, in ogni caso, la creatura non si potrebbe comunque definire propriamente un dinosauro, poiché i [[rettili]] marini dell'[[Mesozoico|era mesozoica]] erano solo "parenti" dei dinosauri (vissuti unicamente sulla terraferma).
Alcuni sostenitori dell'esistenza del mostro affermano che vi sono testimonianze in cui Nessie sarebbe stata vista entrare in acqua con prede cacciate sulla terraferma, e che questo starebbe ad indicare che non si ciba (o almeno non in via esclusiva) di pesce, mentre riguardo agli spazi essa in tal modo non avrebbe a disposizione solo il piccolo Loch Ness ma anche la terraferma, dove avrebbe potuto rifugiarsi. Le pinne però indicherebbero che Nessie è un animale marino, e quindi avrebbe avuto bisogno di ritornare almeno periodicamente in acqua. Gli scettici fanno tuttavia notare che un animale della stazza di un dinosauro assai difficilmente potrebbe passare inosservato sulla terraferma e che nessuna testimonianza finora è risultata effettivamente credibile.Questo mostro e terribile dall'aspetto ma non si è ancora capito se il mostro sia pericoloso.
==Metodi scientifici utilizzati==
|