Personaggi secondari di Inuyasha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
=== Demone della sfera ===
Il {{nihongo|'''demone della sfera'''|四魂の玉を生み出した合体妖怪|Shikon'notama o umidashita gattai yōkai|}} è il gigantesco demone drago che alberga nella parte oscura della [[Sfera dei Quattro Spiriti]]. Alla fine della serie, subito dopo la morte di Naraku, diventa l'ultimo nemico di Inuyasha al suo interno, avendo sempre manipolato
Centinaia di anni prima, durante il turbolento [[periodo Heian]], una miriade di demoni minori (draghi, ragni e orchi) si fusero prendendone le sembianze e, lottando per sette giorni e sette notti contro Midoriko, diedero vita alla sfera. Nel manga e non nell'anime, proprio come Naraku, i demoni sfruttarono i sentimenti malvagi di un umano che amava segretamente Midoriko per dare vita a un demone colossale e malvagio in grado di sopraffare il suo immenso potere spirituale. Infatti, affinché innumerevoli demoni si possano unire tra loro diventando uno solo, è necessaria la presenza di un essere umano consenziente dotato di un'anima malvagia: solo così il loro legame è perfetto. Tuttavia, mentre il corpo morente di Onigumo era stato completamente divorato e la sua anima impura utilizzata come un collante demoniaco, l'uomo che amava Midoriko è stato solo inglobato tutto intero alla base del collo. Per questo esso non è un mezzodemone ma un demone completo, quindi del tutto privo di sentimenti umani, tanto da non tenere in nessuna considerazione gli umani e i mezzodemoni.
|