Discussione:Fidelis Andria 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: nuovo nome monitoraggio
Messbot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB
Riga 98:
Segnalo la creazione di questa voce perchè non saprei se va unita a [[Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria]]. Vedo che la pagina è stata categorizzata nella stessa categoria della voce principale dell'Andria, ed è stato utilizzato anche lo stesso template di navigazione storico. Inoltre la voce non ha un template stemmino, e dunque non è presente in nessuna delle voci dei campionati a cui ha partecipato. --[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">'''Fullerene'''</span>]] <span style="color:#0000ff">'''('''</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">'''msg'''</span>]]<span style="color:#0000ff">''')'''</span> 20:41, 11 dic 2014 (CET)
:Leggendo le voci sembrano essere due club distinti (hanno coesistito dal 1971 al 1978). In seguito alla radiazione dell'A.S. la Fidelis divenne il primo club cittadino, ma imho non c'è alcuna continuità di sorta. Errato quindi fondere i due club in un unico template calcio storico, ad ognuno il suo. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:49, 11 dic 2014 (CET)
::Anche a me sembrano due club diversi. {{Ping|Fidia 82}} ne sai qualcosa?--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]]</span> 21:55, 11 dic 2014 (CET)
:::Onestamente pur conoscendo benissimo la Fidelis e avendone sentito parlare moltissimo da quando ero alle scuole medie, mi sono sempre interessato poco ad essa. Sapevo (da quanto mi era stato raccontato da una persona, evidentemente non completamente informata) che a seguito del famigerato linciaggio all'arbitro nel 1978 la società, oltre che essere pesantissimamente multata fu sbattuta in Terza Categoria e fu ''costretta'' a cambiar nome in "Fidelis" Andria ma a quanto vedo non fu così. Sono pertanto d'accordo con i due utenti che mi precedono. I template vanno tenuti separati: uno "AS Andria" con la bandierina bi-colore semplice [[File:Azzurro e Bianco.svg|20px]], che punta alla voce dell'AS Andria e gli altri due, "Andria BAT" e "Fidelis Andria" che puntano alla voce della Fidelis. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:20, 12 dic 2014 (CET)
::::Lo so che vi sembrerà strano, ma l'attuale società si pone in continuità con l'Andria fondata nel 1920 ed affiliatasi alla federazione nel 1928. La storia della prima squadra del calcio ad Andria è per certi versi molto simile a quella del Messina, dove le principali società calcistiche si passano il "testimone". Questo è successo anche ad Andria. Infatti la Fidelis fondata nel 1971, nel 1978 cambia i propri colori proprio per assomigliare alla precedente società nel frattempo declassata in Terza Categoria. La storia del Messina è molto simile: nel 1997, una squadra messinese divenne improvvisamente la prima squadra della città e pertanto modificò il proprio nome in Messina Peloro (quella che in tempi recenti salì in Serie A) nonostante la AS Messina (a sua volta nata qualche anno prima tramite NOIF) esistesse ancora e fosse semplicemente retrocessa.
Riga 110:
::::::::::Se il problema riguarda l'investitura ufficiale, a mio avviso questa investitura non esiste. Del resto non esiste nemmeno per il Lecce che fa risalire le proprie origini al 1908 invece che al 1927; non c'è per il Bari che si richiama alla prima squadra del 1908 ma in realtà non ha continuità ufficiale con la società del 1928; neanche la Salernitana ha qualche forma di ufficialità che colleghi la società del 1919 con quella rifondata nel 1927; la stessa cosa della Juve Stabia: perché dovrebbe essere la prosecuzione dello Stabia e della Stabiese? Perché le continuità nascono nel momento in cui queste società vogliono porsi in continuità con i club precedenti. Allora, per essere coerenti con i nostri criteri, dobbiamo fare riferimento alla condizione n.4: ''Esistenza formale, e non contestata ufficialmente da istituzioni ed altri club, della volontà da parte della nuova società di continuare la tradizione di quella precedente''.--'''[[Utente:Madip86|M∂''ḏỉᵽ'' 1986͇]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|【ツ】]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|dimmi pure]]''</sup> 14:19, 12 dic 2014 (CET)
(rientro) lo dico espressamente: per me problemi non ci sarebbero. Adesso, dopo che sono passati più di 30 anni chiunque identifica l'Andria del 1920 con la Fidelis, solo che nel 1978 non sono sicuro che le due Andria (AS e Fidelis) fossero in accordo sul fatto che l'una dovesse ''dare il cambio'' all'altra, ma soprattutto perché, lo ripeto, l'Andria del 1920 era proprio l'AS.... :) (appunto, il criterio parla di ''precedente'', non contemporaneo per n anni). I casi di Lecce, Salernitana e Bari, paradossalmente sono molto più chiari, non solo perché dicono tutto le fonti (comprese quelle federali), ma anche perché parliamo di società nate anni dopo ''la morte'' di quelle primordiali che ne rivendicano la discendenza (il caso è ben differente). Faccio un paragone su un fatto realmente accaduto: nel 2010 l'[[US Bitonto]], allora militante in Eccellenza, per problemi finanziari decise di autoretrocedersi in Terza Categoria. Il proprietario della Libertas Palese, rappresentativa di un quartiere di Bari distante 7 km da Bitonto, che aveva appena concluso il campionato di Promozione, ''leccandosi i baffi'' (Bitonto offre possibilità ben più grosse di Palese sotto parecchi aspetti) decide di spostare baracca e burattini a Bitonto, cambiando i colori sociali da rosso-blu a nero-verdi e rinominandosi "Libertas Bitonto" (anche se i bollettini FIGC non avevano ancora riconosciuto nulla). Si sa bene com'è andata a finire (quel titolo ha fatto il giro della provincia ed ora si trova a Molfetta e nel frattempo la storica, vera US Bitonto è tornata in Eccellenza). Ovviamente dubito fortemente (anzi, sono sicuro del contrario) che quelli dell'US Bitonto volessero ''concedere'' la loro storia al proprietario della Libertas, ma il caso è molto simile a quello dell'Andria, con la differenza che ora (e forse solo ora) per l'Andria nessuno mette in dubbio nulla, negli anni 1978-84 (o giù di li) non saprei. Una cosa è essere la squadra di livello più alto, un'altra è identificarsi con una compagine con cui hai convissuto per 7+n anni (e se il caso è simile a quelli di Foggia, Padova, ecc non lo so...). Se l'AS Andria fu sciolta qualche anno dopo la retrocessione in 3a C. non dovremmo avere alcun dubbio, ma a me piacerebbe almeno saperlo così magari possiamo gestire la cosa meglio e essere più precisi, tutto qui....<<''le continuità nascono nel momento in cui queste società vogliono porsi in continuità con i club precedenti''>> ovviamente quando nessuno te lo contesta (criteri docet ;) ). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:24, 12 dic 2014 (CET)
:Io sono per mantenere le due voci, semplicemente per il fatto che dal 1971 al 1978 i due club hanno avuto vita propria, se ricordate è lo stesso motivo per cui non abbiamo unito le sue voci sul Foggia. Il Foggia ora in Lega Pro e l'U.S. Foggia fallito, hanno avuto due stagioni in cui ognuna ha avuto vita propria.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]]</span> 15:38, 12 dic 2014 (CET)
::Capisco Fidia cosa intende, comunque sul fatto che negli anni settanta questo passaggio di consegne non fosse stato pre-accordato sono ovviamente d'accordo, lo penso anche io. Teniamo però presente che stiamo parlando dell'attuale Fidelis Andria, quella nata nel 2013, non quella degli anni settanta. Se la società attuale intende porsi in continuità con la storia del principale club di Andria dal 1920 ad oggi (come il Messina dal 1900 ad oggi, la cui situazione è per molti aspetti davvero simile) e non solo con la precedente Fidelis Andria, e visto che non ci sono istituzioni o altre società che impediscono o hanno mai impedito a questa società nata nel 2013 di volersi porre in continuità con i vari club di Andria quando sono stati i principali club cittadini, non vedo particolari problemi.--'''[[Utente:Madip86|M∂''ḏỉᵽ'' 1986͇]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|【ツ】]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|dimmi pure]]''</sup> 15:52, 12 dic 2014 (CET)
:::<small>Si, si....ma detto in soldoni mi piacerebbe capire bene dove ''staccare'' l'AS Andria e dove ''attaccare'' la Fidelis, nient'altro. Il mio è più un intento di organizzazione di dati che altro ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:14, 12 dic 2014 (CET)</small>
Riga 126:
:::::::: questa è invece la Libertas che nacque nel 1946 dalle ceneri della De Pinedo, signori c'era stata la II guerra mondiale era normale un po' di disordine https://www.facebook.com/748898778490023/photos/pb.748898778490023.-2207520000.1418654368./748901868489714/?type=3&permPage=1 voi che siete utenti, se consultate questa pagina facebook, potete trovare articoli di giornale d'epoca e potete creare una pagina con i fiocchi se veramente il vostro intento è migliorare le pagine di wikipedia. La pagina dell'Andria è abbastanza deprimente, poi addirittura la volete dividere. {{non firmato|79.3.77.76|19:47, 15 dic 2014}}
:::::::::Allora innanzitutto ti ringrazio per averci fornito queste importantissime informazioni (bravissimo ;) ). Io dovevo muovermi ma ancora non l'avevo fatto fra i vari impegni, ma non credevo che la situazione fosse stata questa. Se, in sostanza, possiamo essere contenti di aver avuto queste informazioni dall'altra parte <u>mi sembra</u> che le cose si potrebbero complicare un po' (ma devo darci un'occhiata più attenta). E' innegabile, a questo punto, che fra queste formazioni ci sia stato un legame e che non si tratta semplicemente di società che si sono combattute gomito a gomito dopo del 1978, ma per ovvi problemi di organizzazione (appunto come dici tu) le cose vanno risolte in determinati modi. Comunque stai tranquillo, comunque finisca la faccenda la situazione può solo migliorare. Quando si tratta di eredità o di voci singole o meno, vedo generalmente una "paura" ingiustificata e sbagliata (lasciatemelo dire) che le eredità non vengano riconosciute, ma obiettivamente non ne capisco il motivo. Il "tifoso" tifa per chi vuole lui, non è wikipedia o qualsivoglia enciclopedia a cambiare i sentimenti o le simpatie di una persona, l'importante è non scrivere cose sbagliate :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:00, 15 dic 2014 (CET)
{{rientro}} Visto il numero elevato di modifiche alla voce, [[Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina#Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria|ho chiesto la protezione della voce]], almeno fino a quando non risolviamo il problema.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c">→☎✉☏←</span>]]</span> 17:33, 16 dic 2014 (CET)
:Fatto bene, pensavo le modifiche fossero finite ieri. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:41, 16 dic 2014 (CET)
::Non ho seguito bene la discussione e quindi non sò se ve ne eravati accorti: controllando la cronologia della voce [[Società Sportiva Dilettantistica Fidelis Andria]] mi sono accorto che prima dell'8 dicembre era [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Societ%C3%A0_Sportiva_Dilettantistica_Fidelis_Andria&oldid=69438672 così] (con la fondazione indicata al 1920). Poi un IP ha scorporato in due voci, modificando la fondazione di quella principale in 1971. In attesa di capire il da farsi direi di ripristinare momentaneamente quella versione. --[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">'''Fullerene'''</span>]] <span style="color:#0000ff">'''('''</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">'''msg'''</span>]]<span style="color:#0000ff">''')'''</span> 18:17, 16 dic 2014 (CET)
Riga 198:
::::::::Prima di fare modifiche simili occorre che si formi consenso.--'''[[Utente:Madip86|<span style="color:#003366">M∂''ḏỉᵽ'' ͇1986</span>]]'''[[Speciale:Contributi/Madip86|<span style="color:#003366">【ツ】</span>]]<sup>''[[Discussioni utente:Madip86|<span style="color:#003366">dimmi pure</span>]]''</sup> 16:43, 3 apr 2015 (CEST)
:::::::::(conflittato) Se ho ben capito il tipo di modifica che hai fatto, non va bene....la divisione va fatta sui campionati regionali e nazionali, non fra due diverse compagini societarie. Per le modifiche almeno io non potrò operarle prima di stasera o domani. Se vuoi correggere le tue tabelle ti dico che devi considerare i campionati dal 1928 al 1931, il 1946-47 (Seconda Divisione) e dal 1948 ad oggi (escludendo i campionati 1971-78 della Fidelis). Per quanto riguarda le fonti in genere puoi provvedervi anche tu, noi facciamo quello che possiamo ma anch'io, come vedi, nel mio piccolo sto cercando di aiutare la voce poco per volta. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:47, 3 apr 2015 (CEST)
::::::::::Le divise sono queste? [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/f-andria-vs-monopoli-3-2 Casa], [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/f-andria-vs-brindisi-4-3 Trasferta (gialla)], [http://www.fidelisandria.it/foto-gallery/nggallery/photogallery/taranto-vs-f-andria-4-1 Terza]. {{ping|Fidia 82}} per me è uguale, se vuoi farle tu non c'è problema :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 16:49, 3 apr 2015 (CEST)
(rientro) Granata "non c'è problema" lo dico pure io a te ^_^ . So che ti diverti a disegnarle ma io ho sempre poco tempo. Ad ogni modo se le divise sono quelle (non seguo così bene tutte le pugliesi, so che ora i leoncini sono al primo posto nel girone di Serie D, punto :) ) per me sono praticamente ''già fatte'' :) ma come sai io non ci metto lo sponsor hehehe :) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:57, 3 apr 2015 (CEST)
:Ok, allora le faccio io, se l'ip ci da l'ok che sono quelle.--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 17:54, 3 apr 2015 (CEST)
::Come da fonte segnalata da Fidia, ho provveduto a spostare la voce e le categorie alla denominazione corretta (con "1928"). --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 22:22, 3 apr 2015 (CEST)
:::Le divise sono quelle, puoi procedere ;)--[[Speciale:Contributi/95.234.149.176|95.234.149.176]] ([[User talk:95.234.149.176|msg]]) 11:18, 4 apr 2015 (CEST)
::::Ok, nei prossimi giorni le carico :)--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 02:35, 6 apr 2015 (CEST)
:::::{{Ping|Granata92}} questa discussione è stata risolta? --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+2]] 09:51, 18 apr 2015 (CEST)
::::::Le divise io le ho create, per il resto non so...--<span style="font-family:Trajan Pro; background:#831d1c">[[Utente:Granata92|<span style="color:white">'''Granata92'''</span>]]</span> [[Discussioni utente:Granata92|<span style="color:#831d1c"><sup>'''Chat!'''</sup></span>]]</span> 12:11, 18 apr 2015 (CEST)
:::::::Segnalo che, come già avevo programmato di fare, in tempi non sospetti modificherò cronistoria e template storico seguendo la tradizione unica dell'"Andria Calcio" (cosa peraltro fatta in tutte le wiki-voci calcistiche). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:19, 29 apr 2015 (CEST)
 
Ritorna alla pagina "Fidelis Andria 2018".