Como 1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 419:
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
L'elemento caratterizzante praticamente tutti i loghi che il Como si è dato nel corso dei decenni è lo stemma araldico cittadino (''di rosso alla croce d'argento centrata''): in alcuni casi (come nel campionato di [[Serie A 1949-1950]]) proprio tale scudetto crociato fu adottato a tutti gli effetti come emblema sociale e cucito sulle maglie da gioco
 
Altro elemento che ricorre negli stemmi del club sono i richiami di vario tipo al [[lago di Como]].
 
Tra i primi stemmi noti della società vi è quello adottato nel 1919: un pallone di colore marrone, cinto trasversalmente da una fascia bianca recante il nome della città e lo stemma araldico comunale.
 
 
 
Il simbolo della società dal 1992 al 2017 era una croce bianca in campo rosso, stemma della città di [[Como]], sormontata da un'onda azzurra; reca in alto la scritta "Como" in azzurro e in basso la scritta "1907", anno di fondazione della squadra, sempre in azzurro. Nel primo campionato di Serie A, sul petto, i calciatori non recavano il simbolo societario, bensì lo stemma civico.<ref>{{cita|Levrini, ''Op. cit.''|p. 197}}</ref>
 
<center><gallery>
Flag of Como.svg|LaBandiera bandieracomunale della città di [[Como]].
Logo AC Comense.png|Stemma dell'Associazione Calcio Comense
Comostemma.png|Lo stemma del Calcio Como in uso dal 1992 al 2017.
Comostemma.png|Stemma adottato dalle varie gestioni societarie tra il 1992 e il 2017.
FC Como Logo (2017).png|Lo stemmaStemma del F.C. Como, che nel 2017 tentò di acquisire il titolo sportivo del Calcio Comocomense.
File:Como_1907_logo_(adozione_2017).png|Stemma del Como 1907, in uso dal 2017
</gallery></center>