Katharina Fritsch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: anni '80 → anni ottanta, typos fixed: 4 Febbraio → 4 febbraio, a ; → a; using AWB |
|||
Riga 15:
==Biografia==
Katharina Fritsch è nata il 14
==Lavoro==
Katharina Fritsch è conosciuta per le sue [[sculture]] e [[installazioni]] che riprendono un'iconografia tratta da molte fonti diverse, tra cui il [[Cristianesimo]], la [[storia dell'arte]] e il [[folklore]]. Ha attirato l'attenzione internazionale per la prima volta a metà degli anni
Le sue opere più conosciute sono Rattenkönig / Rat King (1993), un cerchio di enormi ratti neri in poliestere, inclusi nella mostra della [[Biennale di Venezia]] del 1999. Altri lavori includono Mönch (Monk) (2003), una figura maschile stoica, monocromatica, in poliestere con una superficie nera liscia e opaca
Nel suo processo di lavoro, Fritsch combina le tecniche della scultura tradizionale con quelle della produzione industriale. Mentre molte delle sue prime opere erano artigianali, Fritsch attualmente plasma solo i modelli per le sue sculture e successivamente li consegna a una fabbrica di produzione.[5] Usa questi modelli per creare stampi, da cui le sculture finali in materiali come gesso, poliestere e alluminio. Molti sono fatti in serie, il che significa che i getti multipli vengono prelevati da uno stampo.<ref>http://www.tate.org.uk/whats-on/tate-modern/exhibition/katharina-fritsch</ref> Per tutta la durata di alcune delle sue mostre, Fritsch ha reso i suoi multipli disponibili per la vendita nei rispettivi musei.
Quando lavora con figure umane, Fritsch collabora spesso con un modello, [[Frank Fenstermacher]]: una delle sue muse<ref name=":0">{{Cita libro|titolo=Katharina Fritsch|cognome=|nome=|editore=Tate Publishing|anno=2002|isbn=0-8109-6268-3|città=London|pp=93–109}}</ref>
Nel suo lavoro, Fritsch è stata accreditata nel continuare l'opera di [[Marcel Duchamp]] rispondendo alle sue idee e cambiando nelle sue opere le percezioni degli spettatori. Ad esempio, il primo pezzo importante di Fritsch nella collezione del [[Museum of Modern Art|MoMA]] è stato
Nel 2001, Fritsch è stata nominata professore di scultura presso l'Accademia delle Belle Arti di Münster, dove ha tenuto cattedra fino al 2010. Attualmente è professore di scultura presso la [[Kunstakademie Düsseldorf]].
|